-->
La voce della Politica
| Merra su visita commissario straordinario Rfi Vera Fiorani |
|---|
7/07/2021 | Come già annunciato dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Vera Fiorani sarà in visita in Basilicata soprattutto nella veste di commissario straordinario per la tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella e sarà accolta per un incontro nella mattinata di venerdì 9 luglio, nella sede del Dipartimento Infrastrutture in corso Garibaldi, a Potenza. “L’appuntamento con il commissario straordinario Fiorani - ha detto l’assessore Merra - sarà per noi una occasione importante per focalizzare insieme i temi cardine per il rilancio di un nuovo concetto di mobilità, fondata sul trasporto ferroviario; l’inversione del paradigma ferro-gomma nel sistema di mobilità lucano passa necessariamente attraverso il recupero e la velocizzazione di tutti quegli interventi infrastrutturali ferroviari che per anni sono stati ritenuti onerosi o non prioritari”
L’esponente dell’esecutivo lucano si soffermerà, nel corso dell’incontro su alcuni temi fondamentali.
Completamento della nuova linea ferroviaria Ferrandina - Matera, così come da stanziamento nel contratto di programma 2018/2019 per un costo di 365,49 milioni di euro e suo futuro inserimento e collegamento con la rete nazionale lungo dorsale adriatica, così come richiesto dalla Regione Basilicata già nel 2019 in sede di aggiornamento del Contratto di Programma RFI.
Potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Potenza-Foggia, inserita nell'ambito del CIS Napoli-Bari e per la quale è prevista l'elettrificazione dell'intera linea.
Realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria così come previsti nel PNRR e sue implicazioni ai fini del miglioramento dell'accessibilità diretta ed indiretta alla rete Alta Velocità per il territorio della regione Basilicata;
Interventi di velocizzazione della linea Battipaglia-Potenza e Potenza-Metaponto.
“Siamo certi - ha concluso l’assessore Merra - che Vera Fiorani saprà essere protagonista e fautrice della agognata inversione di tendenza nella concezione del trasporto lucano, rendendo quelli ferroviari i veri fondamentali assi del nostro sistema di mobilità e quindi di riconnessione territoriale". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|