-->
La voce della Politica
| Merra su visita commissario straordinario Rfi Vera Fiorani |
|---|
7/07/2021 | Come già annunciato dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Vera Fiorani sarà in visita in Basilicata soprattutto nella veste di commissario straordinario per la tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella e sarà accolta per un incontro nella mattinata di venerdì 9 luglio, nella sede del Dipartimento Infrastrutture in corso Garibaldi, a Potenza. “L’appuntamento con il commissario straordinario Fiorani - ha detto l’assessore Merra - sarà per noi una occasione importante per focalizzare insieme i temi cardine per il rilancio di un nuovo concetto di mobilità, fondata sul trasporto ferroviario; l’inversione del paradigma ferro-gomma nel sistema di mobilità lucano passa necessariamente attraverso il recupero e la velocizzazione di tutti quegli interventi infrastrutturali ferroviari che per anni sono stati ritenuti onerosi o non prioritari”
L’esponente dell’esecutivo lucano si soffermerà, nel corso dell’incontro su alcuni temi fondamentali.
Completamento della nuova linea ferroviaria Ferrandina - Matera, così come da stanziamento nel contratto di programma 2018/2019 per un costo di 365,49 milioni di euro e suo futuro inserimento e collegamento con la rete nazionale lungo dorsale adriatica, così come richiesto dalla Regione Basilicata già nel 2019 in sede di aggiornamento del Contratto di Programma RFI.
Potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Potenza-Foggia, inserita nell'ambito del CIS Napoli-Bari e per la quale è prevista l'elettrificazione dell'intera linea.
Realizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria così come previsti nel PNRR e sue implicazioni ai fini del miglioramento dell'accessibilità diretta ed indiretta alla rete Alta Velocità per il territorio della regione Basilicata;
Interventi di velocizzazione della linea Battipaglia-Potenza e Potenza-Metaponto.
“Siamo certi - ha concluso l’assessore Merra - che Vera Fiorani saprà essere protagonista e fautrice della agognata inversione di tendenza nella concezione del trasporto lucano, rendendo quelli ferroviari i veri fondamentali assi del nostro sistema di mobilità e quindi di riconnessione territoriale". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|