-->
La voce della Politica
| Osapp chiede agli agenti di Polizia penitenziaria di astenersi dal servizio mensa |
|---|
7/07/2021 | La Segreteria Regionale invita i Poliziotti Penitenziari di tutto il territorio ad intraprendere, in data 07 luglio 2021, l’astensione generalizzata dalla mensa ordinaria di servizio in occasione dell’incontro che avverrà da remoto, tra il ministro della Giustizia Marta Cartabia, il Sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto e tutte le sigle sindacali, il tutto per far sentire con tutta la nostra forza e la nostra voce, la nostra solidarietà alla Polizia Penitenziaria, da tempo martoriata e massacrata da tutti gli organi di stampa e dalle varie associazioni dei detenuti. Noi ribadiamo a gran voce.
La Polizia Penitenziaria rifiuta ogni tipo di violenza, come rifiuta a gran voce la strumentalizzazione e la gogna mediatica di un Corpo di Polizia ad oggi abbandonato a sé stesso da tutte le forze politiche, assenti e sorde a tutte le nostre sollecitazioni e richieste, fatte in maniera indistinta ai vari Governi che negli anni si sono succeduti.
Diciamo basta alle continue mortificazioni personali, professionali e istituzionali a cui gli appartenenti al Corpo della Polizia Penitenziaria sono continuamente sottoposti su tutto il territorio regionale.
Diciamo basta al clima di minacce e violenze che il Corpo subisce giornalmente sia dai detenuti, sia ultimamente attraverso social, slogan e tante altre circostanze, siamo stanchi, siamo un Corpo di Polizia, siamo servitori dello Stato al quale abbiamo giurato fedeltà e obbedienza, ma dal quale Stato attendiamo, ormai affaticati e prostrati, risposte concrete a questo clima che ormai è diventato insostenibile.
Per tutto questo e per i tanti e troppi problemi che affliggono la Polizia Penitenziaria e tutto quel contenitore che è il pianeta carcere, richiediamo urgentemente l’istituzione di una Commissione Ministeriale permanente che ascolti e accolga le nostre rimostranze, che si prodighi nell’individuare soluzioni, attraverso modifiche e iter legislativi, sempre da noi continuamente richieste e mai ascoltate, così da poter rendere omogeneo e uniforme il sistema penitenziario Italiano in ottemperanza ai principi Costituzionale e ai dettami e alle raccomandazioni della Corte Europea. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|