-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa: mancate in Basilicata pianificazione e programmazione ambientale

4/07/2021

La pianificazione e la programmazione ambientale, anche nell’ottica dello sviluppo sostenibile del turismo, è stato l’oggetto del mio intervento di ieri al convegno: Maratea nel futuro: ambiente, turismo e infrastrutture. Non si può parlare di turismo sostenibile se non si considera l’impatto sull’ambiente. E non si può parlare di ambiente se non si considerano i bisogni dei cittadini. Questo è lo sviluppo sostenibile. Questo è il futuro della Basilicata.

Fondamentale è capire dove vogliamo andare, perché e come arrivarci è fondamentale per realizzare il futuro che immaginiamo per la nostra terra. La pianificazione e la programmazione è ciò che è mancato in Basilicata. I provvedimenti passati sono stati solo emergenziali, per riparare a problemi contingenti, o a pioggia.

Purtroppo anche la tutela ambientale è un aspetto in cui la carenza di pianificazione degli anni passati ha inciso notevolmente.

Esempio emblematico il Piano Coste. La mia prima sollecitazione per l’approvazione del Piano Coste risale al 2014, a quando ero consigliere regionale. Il Piano coste, propedeutico all’approvazione del Piano Lidi, è fondamentale non solo per consentire la programmazione di interventi a tutela dell’ambiente costiero ma anche per la programmazione turistica.

Quando mi sono insediato, avevo promesso che ci avrei lavorato da subito e, oggi, posso affermare che un’altra promessa è stata mantenuta perché la scorsa settimana abbiamo approvato il Piano stralcio della Costa ionica.

La tutela ambientale ha cambiato metodo: un approccio integrato pianificatorio che ha come obiettivo il controllo, sì, ma anche l’implementazione della qualità territoriale ed ambientale attraverso l’uso sostenibile delle risorse.

Il vero cambiamento è pensare al futuro, programmandolo, ponendo le basi che ci permetteranno nel medio e lungo periodo di raggiungere gli obbiettivi che ci siamo prefissati.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo