-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d'Italia: il tour Onda tricolore approda in Basilicata

3/07/2021

Il tour Onda tricolore contro le mafie- abbattiamo il silenzio, declinato e fortemente voluto dai coordinatori nazionali di dipartimenti Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza di Fratelli di Italia Cinzia Pellegrino e On. Galeazzo Bignami, partito nel mese di giugno nelle regioni del nord, via via proseguito in tutte le regioni per poi terminare in Sicilia, tra qualche giorno approda in Lucania.
L’avv. Francesco Pappalardo e l’avv. Maria Sabina Lembo rispettivamente responsabili per la Basilicata del Dipartimento Legalità e Sicurezza e del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli di Italia saranno impegnati, a tal scopo, domenica 4 luglio in Basilicata per diffondere le 5 importanti proposte per combattere le mafie.
Prima di tutto sì all’ergastolo ostativo e no alla liberazione condizionale dei condannati per i reati di stampo mafioso. Poi la richiesta di istituire delle specifiche sezioni DIA sul territorio per il contrasto alla mafia cinese e nigeriana. A seguire la necessità di modificare il codice antimafia riguardo l’affidamento dei beni confiscati. Infine ma non per ultimi la realizzazione di uno sportello antiusura istituzionale in tutte le province e più strumenti e risorse alle Forze dell’Ordine, battaglia storica del nostro partito.
Il tour si terrà in tre comuni lucani: Potenza, Matera e Scanzano Jonico.
Si ringraziano di cuore per il grande entusiasmo, disponibilità e partecipazione profusi il segretario cittadino di Potenza dott. Pierpaolo Gruosso, la segretaria cittadina di Matera dott.ssa Annamaria Guerricchio, il dott.Leonardo Rocco Tauro consigliere comunale di Montalbano Jonico e dirigente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli di Italia per sit-in a Scanzano Jonico.
Saranno invitati tutti i dirigenti, simpatizzanti e cittadini.
Vi aspettiamo domenica a Potenza presso il Parco dell’Europa Unita (c.d. Parco Mondo) dalle 18 e 30 alle 19 e 30, a Matera in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 19 e 30 alle 20 e 30, a Scanzano Jonico in corso Alcide De Gasperi dalle ore 19 alle 21.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo