-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d'Italia: il tour Onda tricolore approda in Basilicata

3/07/2021

Il tour Onda tricolore contro le mafie- abbattiamo il silenzio, declinato e fortemente voluto dai coordinatori nazionali di dipartimenti Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza di Fratelli di Italia Cinzia Pellegrino e On. Galeazzo Bignami, partito nel mese di giugno nelle regioni del nord, via via proseguito in tutte le regioni per poi terminare in Sicilia, tra qualche giorno approda in Lucania.
L’avv. Francesco Pappalardo e l’avv. Maria Sabina Lembo rispettivamente responsabili per la Basilicata del Dipartimento Legalità e Sicurezza e del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli di Italia saranno impegnati, a tal scopo, domenica 4 luglio in Basilicata per diffondere le 5 importanti proposte per combattere le mafie.
Prima di tutto sì all’ergastolo ostativo e no alla liberazione condizionale dei condannati per i reati di stampo mafioso. Poi la richiesta di istituire delle specifiche sezioni DIA sul territorio per il contrasto alla mafia cinese e nigeriana. A seguire la necessità di modificare il codice antimafia riguardo l’affidamento dei beni confiscati. Infine ma non per ultimi la realizzazione di uno sportello antiusura istituzionale in tutte le province e più strumenti e risorse alle Forze dell’Ordine, battaglia storica del nostro partito.
Il tour si terrà in tre comuni lucani: Potenza, Matera e Scanzano Jonico.
Si ringraziano di cuore per il grande entusiasmo, disponibilità e partecipazione profusi il segretario cittadino di Potenza dott. Pierpaolo Gruosso, la segretaria cittadina di Matera dott.ssa Annamaria Guerricchio, il dott.Leonardo Rocco Tauro consigliere comunale di Montalbano Jonico e dirigente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli di Italia per sit-in a Scanzano Jonico.
Saranno invitati tutti i dirigenti, simpatizzanti e cittadini.
Vi aspettiamo domenica a Potenza presso il Parco dell’Europa Unita (c.d. Parco Mondo) dalle 18 e 30 alle 19 e 30, a Matera in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 19 e 30 alle 20 e 30, a Scanzano Jonico in corso Alcide De Gasperi dalle ore 19 alle 21.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo