-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d'Italia: il tour Onda tricolore approda in Basilicata

3/07/2021

Il tour Onda tricolore contro le mafie- abbattiamo il silenzio, declinato e fortemente voluto dai coordinatori nazionali di dipartimenti Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza di Fratelli di Italia Cinzia Pellegrino e On. Galeazzo Bignami, partito nel mese di giugno nelle regioni del nord, via via proseguito in tutte le regioni per poi terminare in Sicilia, tra qualche giorno approda in Lucania.
L’avv. Francesco Pappalardo e l’avv. Maria Sabina Lembo rispettivamente responsabili per la Basilicata del Dipartimento Legalità e Sicurezza e del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli di Italia saranno impegnati, a tal scopo, domenica 4 luglio in Basilicata per diffondere le 5 importanti proposte per combattere le mafie.
Prima di tutto sì all’ergastolo ostativo e no alla liberazione condizionale dei condannati per i reati di stampo mafioso. Poi la richiesta di istituire delle specifiche sezioni DIA sul territorio per il contrasto alla mafia cinese e nigeriana. A seguire la necessità di modificare il codice antimafia riguardo l’affidamento dei beni confiscati. Infine ma non per ultimi la realizzazione di uno sportello antiusura istituzionale in tutte le province e più strumenti e risorse alle Forze dell’Ordine, battaglia storica del nostro partito.
Il tour si terrà in tre comuni lucani: Potenza, Matera e Scanzano Jonico.
Si ringraziano di cuore per il grande entusiasmo, disponibilità e partecipazione profusi il segretario cittadino di Potenza dott. Pierpaolo Gruosso, la segretaria cittadina di Matera dott.ssa Annamaria Guerricchio, il dott.Leonardo Rocco Tauro consigliere comunale di Montalbano Jonico e dirigente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli di Italia per sit-in a Scanzano Jonico.
Saranno invitati tutti i dirigenti, simpatizzanti e cittadini.
Vi aspettiamo domenica a Potenza presso il Parco dell’Europa Unita (c.d. Parco Mondo) dalle 18 e 30 alle 19 e 30, a Matera in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 19 e 30 alle 20 e 30, a Scanzano Jonico in corso Alcide De Gasperi dalle ore 19 alle 21.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo