-->
La voce della Politica
Fratelli d'Italia: il tour Onda tricolore approda in Basilicata |
---|
3/07/2021 | Il tour Onda tricolore contro le mafie- abbattiamo il silenzio, declinato e fortemente voluto dai coordinatori nazionali di dipartimenti Tutela Vittime e Legalità e Sicurezza di Fratelli di Italia Cinzia Pellegrino e On. Galeazzo Bignami, partito nel mese di giugno nelle regioni del nord, via via proseguito in tutte le regioni per poi terminare in Sicilia, tra qualche giorno approda in Lucania.
L’avv. Francesco Pappalardo e l’avv. Maria Sabina Lembo rispettivamente responsabili per la Basilicata del Dipartimento Legalità e Sicurezza e del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli di Italia saranno impegnati, a tal scopo, domenica 4 luglio in Basilicata per diffondere le 5 importanti proposte per combattere le mafie.
Prima di tutto sì all’ergastolo ostativo e no alla liberazione condizionale dei condannati per i reati di stampo mafioso. Poi la richiesta di istituire delle specifiche sezioni DIA sul territorio per il contrasto alla mafia cinese e nigeriana. A seguire la necessità di modificare il codice antimafia riguardo l’affidamento dei beni confiscati. Infine ma non per ultimi la realizzazione di uno sportello antiusura istituzionale in tutte le province e più strumenti e risorse alle Forze dell’Ordine, battaglia storica del nostro partito.
Il tour si terrà in tre comuni lucani: Potenza, Matera e Scanzano Jonico.
Si ringraziano di cuore per il grande entusiasmo, disponibilità e partecipazione profusi il segretario cittadino di Potenza dott. Pierpaolo Gruosso, la segretaria cittadina di Matera dott.ssa Annamaria Guerricchio, il dott.Leonardo Rocco Tauro consigliere comunale di Montalbano Jonico e dirigente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli di Italia per sit-in a Scanzano Jonico.
Saranno invitati tutti i dirigenti, simpatizzanti e cittadini.
Vi aspettiamo domenica a Potenza presso il Parco dell’Europa Unita (c.d. Parco Mondo) dalle 18 e 30 alle 19 e 30, a Matera in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 19 e 30 alle 20 e 30, a Scanzano Jonico in corso Alcide De Gasperi dalle ore 19 alle 21.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Operativo Val d’A...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
|