-->
La voce della Politica
| Misure a sostegno imprese città di Potenza: disponibili altri 7,2 milioni |
|---|
2/07/2021 | A seguito della ricognizione condotta dall’Ufficio dell’Autorità di Gestione del PO FESR Basilicata 2014-2020 sugli Avvisi regionali emanati a favore delle imprese della Città di Potenza, è stato accertato che 7,259 milioni di euro sono nella disponibilità del Comune capoluogo. E’ quanto comunicato in un incontro presso gli uffici dell’Assessorato alle Politiche di Sviluppo e Lavoro convocato per programmare le risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020 per le misure a sostegno delle imprese da inserire nella Strategia di Sviluppo Urbano della Città di Potenza. All’incontro hanno partecipato l’Assessore alle Politiche di Sviluppo e Lavoro, Francesco Cupparo, l’Autorità di Gestione del PO FESR Basilicata 2014-2020, Antonio Bernardo, e in rappresentanza del Comune di Potenza, la dirigente Anna Rossi.
E’ stato evidenziato, analogamente con quanto accaduto nell’interlocuzione con la Città di Matera, che nella maggior parte degli Avvisi, oltre allo stanziamento destinato all’intero territorio regionale, erano state stanziate anche le risorse dell’ITI (Investimento territoriale Integrato) della città di Potenza per le imprese ubicate nel territorio cittadino. Di fatti, la maggior parte delle imprese sono state finanziate rientrando nello stanziamento dedicato all’intero territorio regionale, così determinando una quota di risorse non utilizzate riservate alla città di Potenza che possono essere quindi ulteriormente programmate.
Questo primo incontro con il Comune di Potenza, evidenzia l’Assessore Francesco Cupparo, è propedeutico per avviare celermente l’attivazione delle risorse mediante un Avviso dedicato alle imprese ubicate nella Città di Potenza volto a finanziare programmi di investimento utili alla ripresa economica da ultimare entro il 31 dicembre 2023 che è la data ultima di rendicontazione delle risorse del PO FESR Basilicata 2014-2020.
Entro metà luglio il Comune di Potenza invierà alla Regione una proposta contenente i settori e le tipologie di investimenti ritenuti prioritari al fine di consentire agli Uffici regionali di predisporre il relativo Avviso pubblico rivolto alle PMI della Città di Potenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|