-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis: a Melfi (PZ) si riunisce la Segreteria Provinciale Ugl Metalmeccanic

1/07/2021

Spera (UglM):” Il gruppo Stellantis mantenga gli impegni dando seguito alle integrazioni delle piattaforme e investimenti per garantire occupazione e volumi produttivi”.

Alla presenza del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, si è riunita presso la Sede Ugl di Melfi (PZ) la segreteria provinciale della Federazione di Potenza. Presenti quadri e dirigenti metalmeccanici lucani, i lavori sono stati aperti dai Segretari Provinciale e Regionale UglM Basilicata, Giuseppe Palumbo e Costanzo Florence. Dettagliato e preciso l’intervento del Segretario Nazionale Spera, il quale in un ambio e partecipato confronto e dialogo con la dirigenza ha dichiarato che: “sul sito automobilistico di Stellantis Melfi siamo pronti ad accettare le sfide come da sempre e con grande senso di responsabilità abbiamo fatto ed a volte anche sottoscrivendo accordi che sembravano inizialmente impopolari. C’è bisogno però che il gruppo Stellantis mantenga gli impegni e dia seguito alle integrazioni delle piattaforme e investimenti per garantire occupazione e volumi produttivi. A tal proposito – prosegue Spera – noi sei sindacati più rappresentativi tra quelli presenti nei consigli di fabbrica, Ugl metalmeccanici, Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm, AqcfR e Fismic abbiamo richiesto a livello nazionale, ai Ministri Giorgetti e Orlando, e al capo delle relazioni industriali De Biasi, di riconvocare un vertice al Mise con Stellantis, per proseguire il confronto sul futuro piano industriale e le garanzie occupazionali per tutti gli stabilimenti italiani e nella transizione energetica per tutti a partire dal confronto sindacale tenutosi a Melfi fino alla necessità di costruire in Italia una giga factory e di assegnare a tutti gli impianti dai motori all’assemblaggio agli enti di staff una missione produttiva e di attività che garantisca l’occupazione e le prospettive per il futuro. Su Melfi – prosegue Spera – l’Ugl si è nuovamente assunta una grossa responsabilità unitamente alle altre Oo. Ss. concludendo una trattativa tra Stellantis che ha portato alla firma di un accordo importante per lo stabilimento di Melfi dove dal 2024, a Melfi sarà allocata la produzione di 4 nuovi modelli completamente elettrificati ognuno di un brand diverso ed in più un'area di assemblaggio batterie elettriche; nel contempo a Melfi si continuerà con la produzione delle vetture attualmente in loco e non solo, anche l'evoluzione delle stesse previste e confermate nel piano industriale 2018/2022. Il nostro incontro è incentrato anche e principalmente per avere la contezza su cosa avviene nel mondo industriale Italiano: il sindacato oggi deve stare al passo dei tempi per garantire lavoro, occupazione e produzione tenendo sempre occhio vigile sulla crisi che sta colpendo l’automotive e sulle ripercussioni che potrebbero interessare tutti i siti, dovuto anche alla transizione verso l'elettrificazione”. Spera ha ribadito, in conclusione, la massima attenzione del sindacato in questa fase delicata, in attesa del nuovo piano industriale di Stellantis, che non può non tener conto naturalmente di tutti i siti Italiani a partire da Melfi, da sempre stabilimento di punta nella produzione auto e da dove questa segreteria è emersa la volontà di coinvolgere anche gli organi politici lucani per arrivare ad una maggiore sensibilizzazione dove il perdurare della crisi pandemica con conseguente utilizzo della cassa integrazione Covid-19 ha messo in ginocchio i lavoratori e le loro famiglie con retribuzioni ben al di sotto degli standard. L’Ugl Metalmeccanici di Potenza sarà certamente protagonista anche nella galassia Stellantis, ed è pronta a raccogliere ogni sfida che l’industria dell’auto richiederà, nel presente e nel futuro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo