-->
La voce della Politica
| Rosa: nuove procedure per l’Autorizzazione Unica Ambientale |
|---|
30/06/2021 | Presso lo stabilimento Ferrero di Balvano, sorto con i Programmi di industrializzazione del dopo terremoto dell’80, si svolgerà oggi un incontro tecnico per la valutazione in situ dalla proposta di modifica degli impianti e dei possibili conseguenti impatti sull’ambiente.
Lo annuncia l’assessore all’Ambiente ed Energia - Gianni Rosa. “Con l’incontro tecnico in situ a cui parteciperanno istruttori e responsabili dell’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione e progettisti e rappresentanti dell’azienda -commenta Rosa- diamo il via da oggi a una diversa e più stringente procedura di valutazione prima di procedere al rilascio delle autorizzazioni alla modifica degli impianti. Se prima la fase istruttoria si consumava esclusivamente attraverso un esame cartaceo – sottolinea Rosa- con questa nuova modalità l’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione, in qualità di autorità competente, avrà la possibilità di meglio interagire con le imprese che hanno impianti autorizzati con l’Autorizzazione Unica Ambientale che intendono ampliare, ammodernare ed efficientare gli impianti. Il complessivo apprezzamento quantitativo e qualitativo degli impatti – conclude Rosa - non può prescindere da una conoscenza diretta dell’impianto produttivo da autorizzare e dalla diretta rappresentazione, da parte dei progettisti e dei soggetti gestori, delle modifiche progettate per l’impianto ". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|