-->
La voce della Politica
| Merra: “Il Commissario straordinario Vera Fiorani in Basilicata” |
|---|
29/06/2021 | L’amministratrice Vera Fiorani sarà in Basilicata per fare il punto sulle opere strategiche del territorio lucano, in particolare sulla tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella, per la quale è stata nominata commissario straordinario. Lo annuncia l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che ha richiesto e ottenuto l’incontro a Rfi.
“Ringraziamo l’amministratrice e Rete Ferroviaria Italiana - dichiara l’assessore Merra - per l’attenzione che stanno dedicando alla Basilicata. Questo è un momento storico irripetibile. Il governo regionale ha fin da subito catalizzato l’attenzione su un’opera strategica, richiedendone già dal 2019 l’aggiornamento del progetto e la prosecuzione della tratta verso la Puglia. Negli anni diverse proposte progettuali sono passate al vaglio di Rfi. Sul Pnrr la Regione Basilicata ha richiesto risorse aggiuntive per circa 230 milioni di euro, oltre ai 315 già assentiti nel Contratto di programma Rfi 2018-2019. Ad oggi, a fronte della proposta avanzata dalla Regione Basilicata nell’ambito del Piano strategico di sviluppo delle infrastrutture candidato sul Recovery Plan - prosegue - sono stati assentiti a Rfi circa 50 milioni aggiuntivi a completamento del fabbisogno dell’intera tratta”. L’assessore conclude ricordando che “nel 2020 ho presentato istanza di velocizzazione dell’istruttoria presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, che ha rilasciato nell’ottobre dello stesso anno parere favorevole”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|