-->
La voce della Politica
| Braia: chiusura prestazioni psichiatriche a Matera da evitare a tutti i costi |
|---|
22/06/2021 | “Matera non può subire un’altra chiusura, dove, nel primo semestre 2021 si sono fatte circa 300 consulenze in pronto soccorso. Altro che cambio di passo in ASM, si accelera piuttosto la chiusura dei reparti.” Solo qualche giorno fa l’Assessore Leone, senza dire una parola sul futuro della sanità lucana e del la riforma auspicata, sbandierava il rafforzamento in corso, le assunzioni e concorsi. Dopo 7 giorni siamo all'ennesima prospettata chiusura.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo Italia Viva.
“Un ospedale che già è fin troppo penalizzato, non può permettersi di perdere questa altra operatività. Chiedo immediatamente la costituzione e convocazione di un tavolo che eviti la chiusura e che il Madonna delle Grazie non perda queste ulteriori, importantissime prestazioni. Trovare soluzioni alternative e personale da recuperare in ogni modo. Ci si organizzi per evitare questa enorme responsabilità nei confronti della città di Matera e del territorio provinciale. La situazione di precarietà merita una risposta dal Commissario Pulvirenti e dall’Assessore Leone che invito caldamente a prendere posizione e farsi parte attiva per la risoluzione di questo grave problema. Non se ne faccia una questione di campanile politico, ma di servizi sanitari che un territorio ha il diritto che vengano erogati.
Si paventa, per la seconda estate consecutiva, la chiusura del reparto, per la mancanza di personale, in cui si da atto dell’impossibilità a garantire la copertura dei turni del personale medico presso lo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Sembra sia oggi praticamente impossibile garantire la copertura dei turni e delle reperibilità diurne e festiva. Come è già successo nel 2019, mi auguro che l’assessore Leone non ipotizzi neanche lontanamente e per campanilismo la prospettiva di accorpare i servizi psichiatrici di Matera e Policoro in un’unica sede, chiudendo Matera che è un DEA di primo livello senza tener conto della composizione e dei numeri del bacino territoriale dell’utenza, lasciando magari aperto Policoro che è solo un Servizio psichiatrico diagnosi e cura. Non possiamo permetterci questa chiusura di reparto. Si faccia in fretta a trovare le alternative.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|