-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: chiusura prestazioni psichiatriche a Matera da evitare a tutti i costi

22/06/2021

“Matera non può subire un’altra chiusura, dove, nel primo semestre 2021 si sono fatte circa 300 consulenze in pronto soccorso. Altro che cambio di passo in ASM, si accelera piuttosto la chiusura dei reparti.” Solo qualche giorno fa l’Assessore Leone, senza dire una parola sul futuro della sanità lucana e del la riforma auspicata, sbandierava il rafforzamento in corso, le assunzioni e concorsi. Dopo 7 giorni siamo all'ennesima prospettata chiusura.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo Italia Viva.


“Un ospedale che già è fin troppo penalizzato, non può permettersi di perdere questa altra operatività. Chiedo immediatamente la costituzione e convocazione di un tavolo che eviti la chiusura e che il Madonna delle Grazie non perda queste ulteriori, importantissime prestazioni. Trovare soluzioni alternative e personale da recuperare in ogni modo. Ci si organizzi per evitare questa enorme responsabilità nei confronti della città di Matera e del territorio provinciale. La situazione di precarietà merita una risposta dal Commissario Pulvirenti e dall’Assessore Leone che invito caldamente a prendere posizione e farsi parte attiva per la risoluzione di questo grave problema. Non se ne faccia una questione di campanile politico, ma di servizi sanitari che un territorio ha il diritto che vengano erogati.


Si paventa, per la seconda estate consecutiva, la chiusura del reparto, per la mancanza di personale, in cui si da atto dell’impossibilità a garantire la copertura dei turni del personale medico presso lo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Sembra sia oggi praticamente impossibile garantire la copertura dei turni e delle reperibilità diurne e festiva. Come è già successo nel 2019, mi auguro che l’assessore Leone non ipotizzi neanche lontanamente e per campanilismo la prospettiva di accorpare i servizi psichiatrici di Matera e Policoro in un’unica sede, chiudendo Matera che è un DEA di primo livello senza tener conto della composizione e dei numeri del bacino territoriale dell’utenza, lasciando magari aperto Policoro che è solo un Servizio psichiatrico diagnosi e cura. Non possiamo permetterci questa chiusura di reparto. Si faccia in fretta a trovare le alternative.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo