-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: chiusura prestazioni psichiatriche a Matera da evitare a tutti i costi

22/06/2021

“Matera non può subire un’altra chiusura, dove, nel primo semestre 2021 si sono fatte circa 300 consulenze in pronto soccorso. Altro che cambio di passo in ASM, si accelera piuttosto la chiusura dei reparti.” Solo qualche giorno fa l’Assessore Leone, senza dire una parola sul futuro della sanità lucana e del la riforma auspicata, sbandierava il rafforzamento in corso, le assunzioni e concorsi. Dopo 7 giorni siamo all'ennesima prospettata chiusura.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo Italia Viva.


“Un ospedale che già è fin troppo penalizzato, non può permettersi di perdere questa altra operatività. Chiedo immediatamente la costituzione e convocazione di un tavolo che eviti la chiusura e che il Madonna delle Grazie non perda queste ulteriori, importantissime prestazioni. Trovare soluzioni alternative e personale da recuperare in ogni modo. Ci si organizzi per evitare questa enorme responsabilità nei confronti della città di Matera e del territorio provinciale. La situazione di precarietà merita una risposta dal Commissario Pulvirenti e dall’Assessore Leone che invito caldamente a prendere posizione e farsi parte attiva per la risoluzione di questo grave problema. Non se ne faccia una questione di campanile politico, ma di servizi sanitari che un territorio ha il diritto che vengano erogati.


Si paventa, per la seconda estate consecutiva, la chiusura del reparto, per la mancanza di personale, in cui si da atto dell’impossibilità a garantire la copertura dei turni del personale medico presso lo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Sembra sia oggi praticamente impossibile garantire la copertura dei turni e delle reperibilità diurne e festiva. Come è già successo nel 2019, mi auguro che l’assessore Leone non ipotizzi neanche lontanamente e per campanilismo la prospettiva di accorpare i servizi psichiatrici di Matera e Policoro in un’unica sede, chiudendo Matera che è un DEA di primo livello senza tener conto della composizione e dei numeri del bacino territoriale dell’utenza, lasciando magari aperto Policoro che è solo un Servizio psichiatrico diagnosi e cura. Non possiamo permetterci questa chiusura di reparto. Si faccia in fretta a trovare le alternative.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo