-->
La voce della Politica
| Conferenza Assemblee legislative, Cicala: “Incontro costruttivo” |
|---|
22/06/2021 | Si è tenuta ieri l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, ospitata presso il Dipartimento per gli Affari regionali. Al centro della riunione il confronto del Ministro per gli Affari regionali, on. Mariastella Gelmini, con tutti i Presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome.
“Un confronto proficuo e costruttivo – ha commentato il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala -. Al Ministro Gelmini ho fatto dono della rivista sui primi cinquanta anni dell’Istituzione della Regione Basilicata”.
Erano presenti, con il Coordinatore Roberto Ciambetti (Veneto): Carmine Cicala (Basilicata), Rita Mattei (Bolzano), Piero Mauro Zanin (Friuli Venezia Giulia), Salvatore Micone (Molise), Michele Pais (Sardegna), Walter Kaswalder (Trento). Collegati in videoconferenza: Lorenzo Sospiri (Abruzzo), Gennaro Oliviero (Campania), Devid Porrello (Lazio), Gianmarco Medusei (Liguria), Alessandro Fermi (Lombardia), Dino Latini (Marche), Loredana Capone (Puglia), Antonio Mazzeo (Toscana) e Alberto Bertin (Valle d'Aosta).
“È stata l’occasione – ha detto Ciambetti – per affrontare tutti i temi in agenda tra le priorità del sistema Paese con particolare attenzione in questo avvio di ripresa al ruolo delle Regioni”.
Anche su sollecitazione di tutti i Presidenti, si è discusso di argomenti come l’attuazione dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione in materia di regionalismo differenziato; la rappresentanza a garanzia del presidio democratico delle Istituzioni; la “specialità” come opportunità per tutto il Paese; e un progetto condiviso per la semplificazione e la promozione della legalità.
Il Ministro si è soffermato in particolar modo sul fatto che, aldilà della pandemia – per cui ci si è dovuti confrontare con le Regioni per affrontare l’emergenza – è necessario riprendere i temi cardini del rapporto con le Regioni e, in particolar modo, con le Assemblee legislative.
“La disponibilità del Dipartimento Affari regionali è piena e pienamente collaborativa – ha affermato il Ministro Gelmini –, a cominciare dall’attuazione del PNRR che sia radicata e incentrata sui territori”. “Ma è fondamentale – ha concluso Gelmini – che si rimetta in moto lo scambio quotidiano serrato di pratiche istituzionali, perché il confronto sia efficace”. Da qui l’impegno al confronto con la Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali per sbloccare finalmente l’allargamento alla componente regionale della Commissione stessa e l’apprezzamento per il diverso approccio del Dipartimento rispetto all’esame delle leggi regionali nel tentativo di prevenire lo scontro istituzionale prima di arrivare alla loro eventuale impugnativa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|