-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Conferenza Assemblee legislative, Cicala: “Incontro costruttivo”

22/06/2021

Si è tenuta ieri l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, ospitata presso il Dipartimento per gli Affari regionali. Al centro della riunione il confronto del Ministro per gli Affari regionali, on. Mariastella Gelmini, con tutti i Presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome.

“Un confronto proficuo e costruttivo – ha commentato il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala -. Al Ministro Gelmini ho fatto dono della rivista sui primi cinquanta anni dell’Istituzione della Regione Basilicata”.

Erano presenti, con il Coordinatore Roberto Ciambetti (Veneto): Carmine Cicala (Basilicata), Rita Mattei (Bolzano), Piero Mauro Zanin (Friuli Venezia Giulia), Salvatore Micone (Molise), Michele Pais (Sardegna), Walter Kaswalder (Trento). Collegati in videoconferenza: Lorenzo Sospiri (Abruzzo), Gennaro Oliviero (Campania), Devid Porrello (Lazio), Gianmarco Medusei (Liguria), Alessandro Fermi (Lombardia), Dino Latini (Marche), Loredana Capone (Puglia), Antonio Mazzeo (Toscana) e Alberto Bertin (Valle d'Aosta).

“È stata l’occasione – ha detto Ciambetti – per affrontare tutti i temi in agenda tra le priorità del sistema Paese con particolare attenzione in questo avvio di ripresa al ruolo delle Regioni”.

Anche su sollecitazione di tutti i Presidenti, si è discusso di argomenti come l’attuazione dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione in materia di regionalismo differenziato; la rappresentanza a garanzia del presidio democratico delle Istituzioni; la “specialità” come opportunità per tutto il Paese; e un progetto condiviso per la semplificazione e la promozione della legalità.

Il Ministro si è soffermato in particolar modo sul fatto che, aldilà della pandemia – per cui ci si è dovuti confrontare con le Regioni per affrontare l’emergenza – è necessario riprendere i temi cardini del rapporto con le Regioni e, in particolar modo, con le Assemblee legislative.

“La disponibilità del Dipartimento Affari regionali è piena e pienamente collaborativa – ha affermato il Ministro Gelmini –, a cominciare dall’attuazione del PNRR che sia radicata e incentrata sui territori”. “Ma è fondamentale – ha concluso Gelmini – che si rimetta in moto lo scambio quotidiano serrato di pratiche istituzionali, perché il confronto sia efficace”. Da qui l’impegno al confronto con la Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali per sbloccare finalmente l’allargamento alla componente regionale della Commissione stessa e l’apprezzamento per il diverso approccio del Dipartimento rispetto all’esame delle leggi regionali nel tentativo di prevenire lo scontro istituzionale prima di arrivare alla loro eventuale impugnativa.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di fonti idriche per i...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo