-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Punto vaccinale e Guardia medica estiva: chiediamo all’ASM un impegno concreto

21/06/2021

L’emergenza sanitaria ha costretto gli Enti locali a rivedere le proprie priorità, intervenendo anche in situazioni che esulano dai compiti strettamente assegnatigli. Nell’ultimo anno ci siamo occupati di attività quali screening sulla popolazione, supporto alle attività di prevenzione antiCOVID e allestimento del punto vaccinale territoriale presso la tensostruttura di Pisticci. Questo ha significato, per il nostro Ente, un ingente impiego di risorse (spese per utenze elettriche, idriche, connessione internet, servizio di pulizie, persino il trasporto e la conservazione delle dosi residue di vaccino a fine giornata) e, grazie al personale sanitario e all’infaticabile collaborazione dei volontari di Protezione civile, si è riusciti a fornire ai numerosi utenti un servizio importante e ben organizzato.
Negli ultimi giorni, con l’aumento delle temperature, ho ricevuto dalla responsabile del Punto Vaccinale dott.ssa Micucci, una forte preoccupazione per le condizioni in cui il personale del centro vaccinale è costretto ad operare: una struttura sportiva non è, chiaramente, idonea ad erogare prestazioni sanitarie per lungo tempo e all’interno del palazzetto dello sport le temperature iniziano ad essere abbastanza elevate e sempre meno sopportabili.
A questo punto, perché non utilizzare le altre strutture sanitarie presenti sul territorio? Va ricordato che l’ASM detiene in comodato d’uso gratuito la struttura comunale di via Cantisano a Pisticci, sede del Distretto Sanitario e che a Tinchi c’è una struttura ospedaliera all’interno della quale non dovrebbe essere difficile ricavare gli spazi necessari per le operazioni vaccinali. In più occasioni ho ribadito sia all’Azienda sanitaria che ai vertici regionali la necessità di utilizzare spazi più idonei per la campagna vaccinale e non è pensabile che si debbano cercare alternative, quando vi sono ben due strutture che già erogano prestazioni sanitarie. Ribadisco quindi questa necessità, affinché personale sanitario e volontari vengano messi in condizione di operare al meglio.
Altro capitolo riguarda la guardia medica estiva di San Basilio: a seguito dell’incendio che ha distrutto lo scorso febbraio la struttura in legno dove ogni estate veniva svolto il servizio di guardia medica, l’Amministrazione comunale si è adoperata per la ricerca di una soluzione alternativa e già dagli inizi di maggio ha avviato interlocuzioni con l’ASM per ottenere il prescritto assenso all’installazione della struttura individuata dai tecnici comunali. Da oltre un mese, però, nonostante i continui solleciti, non riceviamo alcuna risposta definitiva che ci consenta di procedere al noleggio della struttura individuata e siamo ormai prossimi al mese di luglio, con la stagione balneare già iniziata e un servizio ancora, è il caso di dirlo, in alto mare.
I servizi che vengono offerti in un territorio non dipendono sempre e soltanto dal lavoro dell’Amministrazione, ma dall’efficacia dei rapporti di collaborazione con utenti ed istituzioni preposte all’erogazione degli stessi. Mi appello, quindi, allo spirito di collaborazione che ha sempre contraddistinto i rapporti di questa Amministrazione con gli altri Enti e chiedo all’Azienda Sanitaria un impegno concreto affinché si ponga rimedio ai disagi riscontrati presso il punto vaccinale e si possa dotare il nostro litorale, anche quest’estate, del punto di primo soccorso.

IL SINDACO DI PISTICCI
Viviana Verri



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo