-->
La voce della Politica
| Fismic-Confsal su Stellantis |
|---|
17/06/2021 | Lo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi,sarà il primo stabilimento italiano a ricevere la nuova piattaforma full hybrid medium,dove dal 2024 saranno prodotti quattro nuovi modellimulti brand inbase al piano industriale post 2022, ma l’organizzazione produttiva sarà completamente rivoluzionata già a partire da settembre 2021.I vertici aziendali hanno anche chiarito che intendono accelerare sul fronte del passaggio all’elettrico proprio a partire dallo stabilimento automobilistico lucano.Questele notizie salienti uscite dall’incontro tenutosi oggi, tra il gruppo Stellantis e le OO.SS territoriali che faceva seguito all’incontro tenuto ieri al Mise con il Governo, il gruppo Stellantis e le OO.SS nazionali.Più in particolare nel 2024 a Melfi verranno lanciate 4 nuove vetture elettriche del segmento medio, ciascuna con uno dei grandi brand di Stellantis. La produzione sia attuale sia futura sarà caratterizzata da maggiore verticalizzazione e concentrata su un’unica linea potenziata, che sarà realizzata integrando le due attualmente esistenti. Lo spazio così liberato sarà utilizzato in seguito per altre attività, quali l’assemblaggio di batterie. La capacità produttiva secondo l’azienda non dovrebbe variare, restando sulle 400.000 vetture annue con un’organizzazione del personale su 19,5 turni. Ma su questa riorganizzazione dello stabilimentodiMelfi restano aspetti importanti da chiarire e, dunque, c’è assoluta necessità di un approfondimento. Nonostantela concentrazione della produzione su una sola linea porti, a parità di produzione, un minor utilizzo dipersonale per circa 700 unitàdi cui 300 di essegià impegnate in missione in altri siti, non vi è alcuna dichiarazione di esuberi strutturali e quindi si proseguirà con l’utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi per la crisi persistente del mercato e per la mancanza dei semi conduttori.Non c’e nessun ridimensionamento della capacità produttiva dello stabilimento, ma una previsione di pieno utilizzo della super linea che sarà creata nel mese di agosto con i lavori previsti che manterranno la capacità produttiva su 400,000 vetture annue.Confidiamo, inoltre, che ci possa essere la disponibilità aziendale a rivedere in meglio gli incentivi per le uscite volontarie.Le organizzazioni sindacali chiedono, infine, precise garanzie che escludano esplicitamente la possibilità di chiusure e di licenziamenti e che sostengano il reddito dei lavoratori. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|