-->
La voce della Politica
Stellantis, Spera (Ugl): “Il piano industriale e Full Electric parte da Melfi |
---|
16/06/2021 | Ugl Metalmeccanici: ”Chiesto piano industriale Stellantis per tutti i siti Italiani”.
“Positivo l’incontro presieduto al MiSE con i Ministri Giorgetti e Orlando, Stellantis ha annunciato che in ottica degli impegni presi con le OO.SS. oggi inizia il primo dei tanti appuntamenti per condividere ‘step by step’ i processi di fusione e di espansione del gruppo puntando ad essere il Leader del mercato globale”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, presente all’incontro con Aurelio Melchionno, Dirigente Confederale Ugl.
“Lo stabilimento lucano di Melfi (PZ) nel 2024 sarà il primo a ricevere 4 nuove vetture Full Electric del segmento medio con 4 marchi diversi del brand Stellantis. La produzione sarà concentrata su una nuova unica linea potenziata che sarà realizzata integrando le due linee attualmente esistenti: ulteriori investimenti saranno concentrati per altre attività come l’assemblaggio di batterie. La nuova capacità produttiva della nuova linea, secondo il management aziendale, dovrebbe attestarsi sulle 400.000 vetture annue, sostanzialmente senza variazioni, con un’organizzazione del personale su 19,5 turni che sarà oggetto di approfondimento in sede aziendale. Nonostante la concentrazione della produzione con una nuova ‘super linea’ porti a parità di produzione un minore utilizzino di personale per circa 700 persone, di cui 300 già impegnati in missione in altri siti produttivi – aggiunge l’esponente Ugl -, non vi è nessuna dichiarazione di esuberi strutturali: si proseguirà con l’utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi già in essere, con l’auspicio che ci sia la disponibilità aziendale di incentivi per le uscite volontarie. Inoltre sono state richieste garanzie per tutti i lavoratori del gruppo impegnati in Italia, con missioni produttive chiare per tutti gli stabilimenti di montaggio e motori con particolare riferimento alla motorizzazione Diesel. L’azienda – conclude Spera - ha dichiarato che step by step saranno mostrati i piani per tutti i siti automobilistici italiani” . |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|