-->
La voce della Politica
| Stellantis, Spera (Ugl): “Il piano industriale e Full Electric parte da Melfi |
|---|
16/06/2021 | Ugl Metalmeccanici: ”Chiesto piano industriale Stellantis per tutti i siti Italiani”.
“Positivo l’incontro presieduto al MiSE con i Ministri Giorgetti e Orlando, Stellantis ha annunciato che in ottica degli impegni presi con le OO.SS. oggi inizia il primo dei tanti appuntamenti per condividere ‘step by step’ i processi di fusione e di espansione del gruppo puntando ad essere il Leader del mercato globale”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, presente all’incontro con Aurelio Melchionno, Dirigente Confederale Ugl.
“Lo stabilimento lucano di Melfi (PZ) nel 2024 sarà il primo a ricevere 4 nuove vetture Full Electric del segmento medio con 4 marchi diversi del brand Stellantis. La produzione sarà concentrata su una nuova unica linea potenziata che sarà realizzata integrando le due linee attualmente esistenti: ulteriori investimenti saranno concentrati per altre attività come l’assemblaggio di batterie. La nuova capacità produttiva della nuova linea, secondo il management aziendale, dovrebbe attestarsi sulle 400.000 vetture annue, sostanzialmente senza variazioni, con un’organizzazione del personale su 19,5 turni che sarà oggetto di approfondimento in sede aziendale. Nonostante la concentrazione della produzione con una nuova ‘super linea’ porti a parità di produzione un minore utilizzino di personale per circa 700 persone, di cui 300 già impegnati in missione in altri siti produttivi – aggiunge l’esponente Ugl -, non vi è nessuna dichiarazione di esuberi strutturali: si proseguirà con l’utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi già in essere, con l’auspicio che ci sia la disponibilità aziendale di incentivi per le uscite volontarie. Inoltre sono state richieste garanzie per tutti i lavoratori del gruppo impegnati in Italia, con missioni produttive chiare per tutti gli stabilimenti di montaggio e motori con particolare riferimento alla motorizzazione Diesel. L’azienda – conclude Spera - ha dichiarato che step by step saranno mostrati i piani per tutti i siti automobilistici italiani” . |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|