-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis, Spera (Ugl): “Il piano industriale e Full Electric parte da Melfi

16/06/2021

Ugl Metalmeccanici: ”Chiesto piano industriale Stellantis per tutti i siti Italiani”.

“Positivo l’incontro presieduto al MiSE con i Ministri Giorgetti e Orlando, Stellantis ha annunciato che in ottica degli impegni presi con le OO.SS. oggi inizia il primo dei tanti appuntamenti per condividere ‘step by step’ i processi di fusione e di espansione del gruppo puntando ad essere il Leader del mercato globale”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, presente all’incontro con Aurelio Melchionno, Dirigente Confederale Ugl.
“Lo stabilimento lucano di Melfi (PZ) nel 2024 sarà il primo a ricevere 4 nuove vetture Full Electric del segmento medio con 4 marchi diversi del brand Stellantis. La produzione sarà concentrata su una nuova unica linea potenziata che sarà realizzata integrando le due linee attualmente esistenti: ulteriori investimenti saranno concentrati per altre attività come l’assemblaggio di batterie. La nuova capacità produttiva della nuova linea, secondo il management aziendale, dovrebbe attestarsi sulle 400.000 vetture annue, sostanzialmente senza variazioni, con un’organizzazione del personale su 19,5 turni che sarà oggetto di approfondimento in sede aziendale. Nonostante la concentrazione della produzione con una nuova ‘super linea’ porti a parità di produzione un minore utilizzino di personale per circa 700 persone, di cui 300 già impegnati in missione in altri siti produttivi – aggiunge l’esponente Ugl -, non vi è nessuna dichiarazione di esuberi strutturali: si proseguirà con l’utilizzo di ammortizzatori sociali conservativi già in essere, con l’auspicio che ci sia la disponibilità aziendale di incentivi per le uscite volontarie. Inoltre sono state richieste garanzie per tutti i lavoratori del gruppo impegnati in Italia, con missioni produttive chiare per tutti gli stabilimenti di montaggio e motori con particolare riferimento alla motorizzazione Diesel. L’azienda – conclude Spera - ha dichiarato che step by step saranno mostrati i piani per tutti i siti automobilistici italiani” .



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo