-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso: piazza intitolata a Vincenza Castria

16/06/2021

Con Delibera di Giunta Comunale n°39 del 10 giugno 2021 si è approvato il progetto preliminare di lavori di miglioramento urbano e, soprattutto, l’intitolazione di una Piazza, adiacente Via Garibaldi, a Vincenza Castria – Protagonista delle Lotta Contadine. L’idea di intitolare uno spazio pubblico alla vedova di Giuseppe Novello fu lanciata da Silvana Galli, Segretaria Cgil Nazionale, in occasione del convegno per il 70° Anniversario dell’occupazione delle terre. La proposta, favorevolmente accolta dal Sindaco Vincenzo Zito e dalla famiglia Candido-Novello, nacque dal desiderio di voler ricordare una protagonista delle lotte per la riforma agraria portando a livello nazionale le richieste di giustizia del popolo meridionale. Le sue costanti iniziative nell’arco degli anni portarono in diverse occasioni alla ribalta nazionale Montescaglioso per le vicende legate al secondo dopoguerra, alle condizioni di arretratezza ed alla volontà di riscatto e dignità del Sud Italia. Di lei scrisse il famoso scrittore, poeta e politico italiano Rocco Scotellaro.
La scelta dell’ubicazione di questa nuova Piazza non è casuale ma fortemente condivisa con gli eredi della signora Castria. Nei pressi della stessa, infatti, vi è la casa presso cui abitò per molti anni. Tra l’altro poi sul versante opposto, ovvero Via San Francesco, vi è l’effige di Giuseppe Novello. Si è voluto, quindi, unire i due in un abbraccio ideale che possa consentir loro di essere sempre ricordati, essendo le lotte contadine Patrimonio Storico di tutta la Città ed orgoglio dei Montesi.
In conclusione, si ricorda che tali lavori di riqualificazione ed ammodernamento sono interamente finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che nessun euro sarà sborsato dalle casse comunali.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo