-->
La voce della Politica
| Montescaglioso: piazza intitolata a Vincenza Castria |
|---|
16/06/2021 | Con Delibera di Giunta Comunale n°39 del 10 giugno 2021 si è approvato il progetto preliminare di lavori di miglioramento urbano e, soprattutto, l’intitolazione di una Piazza, adiacente Via Garibaldi, a Vincenza Castria – Protagonista delle Lotta Contadine. L’idea di intitolare uno spazio pubblico alla vedova di Giuseppe Novello fu lanciata da Silvana Galli, Segretaria Cgil Nazionale, in occasione del convegno per il 70° Anniversario dell’occupazione delle terre. La proposta, favorevolmente accolta dal Sindaco Vincenzo Zito e dalla famiglia Candido-Novello, nacque dal desiderio di voler ricordare una protagonista delle lotte per la riforma agraria portando a livello nazionale le richieste di giustizia del popolo meridionale. Le sue costanti iniziative nell’arco degli anni portarono in diverse occasioni alla ribalta nazionale Montescaglioso per le vicende legate al secondo dopoguerra, alle condizioni di arretratezza ed alla volontà di riscatto e dignità del Sud Italia. Di lei scrisse il famoso scrittore, poeta e politico italiano Rocco Scotellaro.
La scelta dell’ubicazione di questa nuova Piazza non è casuale ma fortemente condivisa con gli eredi della signora Castria. Nei pressi della stessa, infatti, vi è la casa presso cui abitò per molti anni. Tra l’altro poi sul versante opposto, ovvero Via San Francesco, vi è l’effige di Giuseppe Novello. Si è voluto, quindi, unire i due in un abbraccio ideale che possa consentir loro di essere sempre ricordati, essendo le lotte contadine Patrimonio Storico di tutta la Città ed orgoglio dei Montesi.
In conclusione, si ricorda che tali lavori di riqualificazione ed ammodernamento sono interamente finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che nessun euro sarà sborsato dalle casse comunali.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co-progettazione ...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|