-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso: piazza intitolata a Vincenza Castria

16/06/2021

Con Delibera di Giunta Comunale n°39 del 10 giugno 2021 si è approvato il progetto preliminare di lavori di miglioramento urbano e, soprattutto, l’intitolazione di una Piazza, adiacente Via Garibaldi, a Vincenza Castria – Protagonista delle Lotta Contadine. L’idea di intitolare uno spazio pubblico alla vedova di Giuseppe Novello fu lanciata da Silvana Galli, Segretaria Cgil Nazionale, in occasione del convegno per il 70° Anniversario dell’occupazione delle terre. La proposta, favorevolmente accolta dal Sindaco Vincenzo Zito e dalla famiglia Candido-Novello, nacque dal desiderio di voler ricordare una protagonista delle lotte per la riforma agraria portando a livello nazionale le richieste di giustizia del popolo meridionale. Le sue costanti iniziative nell’arco degli anni portarono in diverse occasioni alla ribalta nazionale Montescaglioso per le vicende legate al secondo dopoguerra, alle condizioni di arretratezza ed alla volontà di riscatto e dignità del Sud Italia. Di lei scrisse il famoso scrittore, poeta e politico italiano Rocco Scotellaro.
La scelta dell’ubicazione di questa nuova Piazza non è casuale ma fortemente condivisa con gli eredi della signora Castria. Nei pressi della stessa, infatti, vi è la casa presso cui abitò per molti anni. Tra l’altro poi sul versante opposto, ovvero Via San Francesco, vi è l’effige di Giuseppe Novello. Si è voluto, quindi, unire i due in un abbraccio ideale che possa consentir loro di essere sempre ricordati, essendo le lotte contadine Patrimonio Storico di tutta la Città ed orgoglio dei Montesi.
In conclusione, si ricorda che tali lavori di riqualificazione ed ammodernamento sono interamente finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che nessun euro sarà sborsato dalle casse comunali.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste suina africana ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo