-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vacanze Covid Free, tamponi gratis per i turisti che arriveranno in Basilicata

16/06/2021

Estendere l'iniziativa dei tamponi gratis ai turisti che hanno deciso di trascorrere soggiorni in Basilicata a tutte le aree della Regione Basilicata per evitare di creare disparità nell'intero settore turistico lucano. E’ la richiesta che il presidente Federalberghi-Confcommercio Potenza Michele Tropiano ha rivolto in una lettera al Presidente della Regione Vito Bardi, a nome di tutti gli operatori turistici della Provincia di Potenza.

“Abbiamo appreso della lodevole iniziativa che mette a disposizione la Regione per le seguenti località: Matera, Policoro, Chiaromonte e Maratea attraverso la campagna tamponi Covid-19. Ci chiediamo come mai da questa iniziativa sono state escluse le altre zone della nostra regione quali Alta e Bassa Val D'Agri, Vulture-Melfese, Potenza e Dolomiti lucane. Sollecitiamo pertanto l’estensione della campagna”.

Del dissenso degli albergatori del Vulture Melfese Alto Bradano si fa interprete il presidente comprensoriale Federalberghi Liberato Canadà sottolineando che “il dissenso è forte e chiaro. È tempo di fare chiarezza – dice - se il Vulture Melfese Alto Bradano è un Territorio a Destinazione Turistica oppure no”.

Per Federalberghi “con l’introduzione del “green pass” dal primo luglio in tutti i Paesi Europei e per i turisti degli Usa in modo da facilitare l’arrivo di turisti esteri in Italia sarebbe un controsenso non programmare adeguatamente in Basilicata la campagna di tracciamento in modo da rendere più sicura la vacanza dei turisti e il lavoro di operatori e dipendenti delle strutture di accoglienza e di servizi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo