-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Occorre un piano vaccinale per i braccianti stagionali''

14/06/2021

In molti territori del nostro Paese sono in corso di attuazione gli interventi di vaccinazione anche dei lavoratori agricoli, compresi gli stagionali che si muovono in rapporto alle campagne di raccolta dei prodotti agricoli. Esperienze significative sono in corso nelle regioni meridionali anche nell’ambito dei progetti di inclusione, integrazione finanziati dalla UE.

In Puglia sono stati organizzati centri vaccinali nell’area di Foggia da parte delle organizzazioni che rientrano negli Enti bilaterali delle parti sociali agricole. Nella fase di inizio del picco del reclutamento dei lavoratori stagionali nell’area del Bradano e del Metapontino, oltre alle al settore della pastorizia, zootecnia e industria casearia, risulta decisivo predisporre un piano regionale di vaccinazione dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Gli interventi in fase di attuazione per l’accoglienza, trasporti e servizi dovrebbero essere accompagnati, per rendere sicuri i luoghi di lavoro e di residenza, delle misure vaccinali così come previsto nei protocolli ed in fase di attuazione nell’industria e nei servizi.
E’ opportuno che gli incontri fissati anche dalle Prefetture, per accoglienza e lotta al caporalato, riescano a produrre interventi concreti. Nel 2020 furono assunti 22 mila lavoratori stagionali, il 60% stranieri regolari in particolare nel Bradano e nel Metapontino. A questa platea si sommano i 24 mila residenti stranieri con regolare permesso di soggiorno. Occorre un monitoraggio rispetto alle vaccinazioni effettuate per garantire l’efficacia del piano di immunizzazione.

Pietro Simonetti Tavolo Nazionale anticaporalato/Ministero del Lavoro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo