-->
La voce della Politica
| Trenitalia ufficializza l'offerta estiva |
|---|
9/06/2021 | Trenitalia ha da poco ufficializzato l'offerta illustrata e presentata dall'assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nell'ultima conferenza stampa sui treni e sui nuovi servizi per l'estate in Basilicata. Lo ha annunciato la stessa rappresentante dell'esecutivo lucano. L'inaugurazione sei nuovi treni swing è stata invece fissata per la mattinata di giovedi 17 giugno alla stazione centrale di Potenza, alla presenza di rappresentanti istituzionali della Regione e dei vertici di Trenitalia.
Di seguito il comunicato di Trenitalia
FS ITALIANE, ESTATE 2021: CON TRENITALIA PER VISITARE LE PIÙ BELLE LOCALITÀ DELLA COSTA JONICA E TIRRENICA DELLA BASILICATA
Riscoprire l’Italia viaggiando in treno in totale sicurezza è tra i principali obiettivi dell’orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) al via da domenica 13 giugno 2021.
I dettagli del nuovo orario sono stati illustrati oggi da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Sono inoltre intervenuti Sabrina De Filippis e Paolo Attanasio, rispettivamente Direttori delle Divisioni Passeggeri Regionale e Lunga Percorrenza.
Tra le principali novità di quest’anno il nuovo Frecciarossa notturno Milano – Reggio Calabria e i collegamenti Frecciarossa FAST che avvicinano ulteriormente Nord e Sud Italia.
IN VIAGGIO SUI TRENI REGIONALI PER IL RILANCIO DEL TURISMO DI PROSSIMITÀ
Anche la Basilicata, con i suoi borghi marinari e le più caratteristiche località dell’entroterra, è tra le mete da raggiungere e visitare in treno questa estate.
A partire da luglio e fino a tutto agosto ci saranno nuovi collegamenti fra le principali località sia del litorale jonico sia di quello tirrenico. Grazie alla collaborazione tra Regione Basilicata, Regione Calabria e Trenitalia dal 18 luglio al 29 agosto sei treni giornalieri percorreranno la linea Cosenza - Metaponto con fermate a Nuova Siri, Policoro, Scanzano e Metaponto. Molti di questi collegamenti saranno in connessione con quelli della linea Potenza –Taranto, per favorire l’interscambio e la possibilità di raggiungere in giornata le località della costa jonica pugliese.
Confermati i servizi giornalieri lungo la linea Cosenza-Sapri, con alcune fermate aggiuntive a Marina di Maratea, Maratea e Acquafredda di Maratea.
Riaperta, con l’avvio della stagione estiva, la biglietteria di Maratea. Quella di Metaponto sarà attiva nel periodo interessato dai treni estivi della linea Cosenza - Metaponto.
Dal 1 luglio una coppia di bus sostitutivi al giorno collegherà Maratea e Ferrandina-Scalo Matera in poco più di due ore. Una volta raggiunta Ferrandina sarà possibile usufruire di ulteriori servizi su gomma per raggiungere il centro storico di Matera.
PROMOZIONI E PARTNERSHIP
Un accordo con il Consorzio Turistico di Maratea prevede per i viaggiatori Trenitalia che pernotteranno in uno degli hotel aderenti un rimborso del biglietto, con agevolazioni variabili per categoria e stagionalità.
Trenitalia per incentivare l’utilizzo del treno propone una serie di tariffe promozionali che permettono di muoversi in sicurezza, lasciando a casa l’auto privata, evitando lo stress da traffico e da parcheggio con enormi benefici anche per l’ambiente. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|