-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trenitalia ufficializza l'offerta estiva

9/06/2021

Trenitalia ha da poco ufficializzato l'offerta illustrata e presentata dall'assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nell'ultima conferenza stampa sui treni e sui nuovi servizi per l'estate in Basilicata. Lo ha annunciato la stessa rappresentante dell'esecutivo lucano. L'inaugurazione sei nuovi treni swing è stata invece fissata per la mattinata di giovedi 17 giugno alla stazione centrale di Potenza, alla presenza di rappresentanti istituzionali della Regione e dei vertici di Trenitalia.

Di seguito il comunicato di Trenitalia

FS ITALIANE, ESTATE 2021: CON TRENITALIA PER VISITARE LE PIÙ BELLE LOCALITÀ DELLA COSTA JONICA E TIRRENICA DELLA BASILICATA
Riscoprire l’Italia viaggiando in treno in totale sicurezza è tra i principali obiettivi dell’orario estivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) al via da domenica 13 giugno 2021.
I dettagli del nuovo orario sono stati illustrati oggi da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Sono inoltre intervenuti Sabrina De Filippis e Paolo Attanasio, rispettivamente Direttori delle Divisioni Passeggeri Regionale e Lunga Percorrenza.
Tra le principali novità di quest’anno il nuovo Frecciarossa notturno Milano – Reggio Calabria e i collegamenti Frecciarossa FAST che avvicinano ulteriormente Nord e Sud Italia.
IN VIAGGIO SUI TRENI REGIONALI PER IL RILANCIO DEL TURISMO DI PROSSIMITÀ
Anche la Basilicata, con i suoi borghi marinari e le più caratteristiche località dell’entroterra, è tra le mete da raggiungere e visitare in treno questa estate.
A partire da luglio e fino a tutto agosto ci saranno nuovi collegamenti fra le principali località sia del litorale jonico sia di quello tirrenico. Grazie alla collaborazione tra Regione Basilicata, Regione Calabria e Trenitalia dal 18 luglio al 29 agosto sei treni giornalieri percorreranno la linea Cosenza - Metaponto con fermate a Nuova Siri, Policoro, Scanzano e Metaponto. Molti di questi collegamenti saranno in connessione con quelli della linea Potenza –Taranto, per favorire l’interscambio e la possibilità di raggiungere in giornata le località della costa jonica pugliese.
Confermati i servizi giornalieri lungo la linea Cosenza-Sapri, con alcune fermate aggiuntive a Marina di Maratea, Maratea e Acquafredda di Maratea.
Riaperta, con l’avvio della stagione estiva, la biglietteria di Maratea. Quella di Metaponto sarà attiva nel periodo interessato dai treni estivi della linea Cosenza - Metaponto.
Dal 1 luglio una coppia di bus sostitutivi al giorno collegherà Maratea e Ferrandina-Scalo Matera in poco più di due ore. Una volta raggiunta Ferrandina sarà possibile usufruire di ulteriori servizi su gomma per raggiungere il centro storico di Matera.
PROMOZIONI E PARTNERSHIP
Un accordo con il Consorzio Turistico di Maratea prevede per i viaggiatori Trenitalia che pernotteranno in uno degli hotel aderenti un rimborso del biglietto, con agevolazioni variabili per categoria e stagionalità.
Trenitalia per incentivare l’utilizzo del treno propone una serie di tariffe promozionali che permettono di muoversi in sicurezza, lasciando a casa l’auto privata, evitando lo stress da traffico e da parcheggio con enormi benefici anche per l’ambiente.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo