-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Tribunale di Melfi :soddisfatti del risultato raggiunto ieri nella seduta di Consiglio

9/06/2021

L’approvazione all’unanimità della risoluzione che impegna il Governo regionale a porre in essere ogni atto idoneo finalizzato alla revisione della geografia giudiziaria in Basilicata e alla riapertura del soppresso Tribunale di Melfi e della sezione della sezione distaccata del Tribunale di Matera a Pisticci, è un primo importante passaggio verso una possibile riapertura dello strategico presidio del Vulture-Alto Bradano e dell'area basentana.
Con questo documento si conferisce al Presidente della Giunta regionale ogni più ampio potere, affinché sensibilizzi i ministeri competenti e la Commissione interministeriale di cui al decreto interministeriale dei ministri della Giustizia e per il Sud e la Coesione territoriale del 14.05.2021, ponendo in essere ogni atto idoneo finalizzato alla revisione della geografia giudiziaria in Basilicata e alla riapertura del soppresso Tribunale di Melfi e della sezione distaccata del Tribunale di Matera con sede a Pisticci. Si impegna, inoltre, il Governo regionale a reperire idonee risorse finanziarie per sostenere le spese di funzionamento dei suddetti uffici giudiziari.
Il MoVimento Cinque Stelle Basilicata ha fortemente voluto questa seduta consiliare ed ha apprezzato la disponibilità e la sensibilità del Presidente Bardi e di tutte le forze presenti in Consiglio Regionale, che hanno aderito compatte a questa battaglia.
Ravvisiamo margini di un’azione politica proficua. Il decreto del Ministero della Giustizia e del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale dello scorso mese di maggio ha istituito un organismo che, a nostro avviso, può indurre il Governo rivedere le scelte deleterie degli anni passati.
Il riferimento è alla rivisitazione della geografia giudiziaria con la quale, in maniera improvvida, il Tribunale di Melfi è stato soppresso ed accorpato a quello di Potenza. Una decisione scriteriata che ha portato solo disagi e nessun vantaggio per cittadini, imprese e professionisti, a partire dagli avvocati. Ha lasciato sguarnito uno dei territori della regione più popolosi e dinamici, il Vulture, privandolo anche del Giudice di lavoro, con stabilimenti importanti come Stellantis e i il suo indotto a due passi, e della Procura della Repubblica in un’area da sempre soggetta a diversi appetiti criminali.
Da non sottovalutare anche la posizione baricentrica del Tribunale di Melfi che potrebbe servire anche quei comuni dell’alta Irpinia rimasti scoperti dopo la chiusura del Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi, per il quale non sembrano esserci margini per la riapertura; così come non va trascurata l'importanza di alleggerire il carico di lavoro nel Tribunale di Matera, ripristinando un presidio di legalità in un'altra area importante della nostra regione, quale quella di Pisticci e della Val Basento.
Gli esperti della Commissione avranno il compito di individuare e valorizzare le best practices esistenti al fine di superare eventuali criticità per l’amministrazione della giustizia nei distretti del Sud Italia ed entro il 30 settembre la Commissione trasmetterà ai ministri una relazione sull’esito dei lavori.
Il tempo a disposizione è quindi molto limitato; auspichiamo quindi che il Presidente Bardi rappresenti al meglio le istanze del Consiglio Regionale della Basilicata e ci aggiorni costantemente sugli sviluppi di questa importantissima possibilità per tutta la società lucana.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Gruppo Consiliare M5S Basilicata




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni

“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua

10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo