-->
La voce della Politica
| Sp 83, Baragiano /Picerno /Basentata: proseguono i lavaori di ammodernamento |
|---|
1/06/2021 | Dopo l'intervento di ripristino del movimento franoso all'altezza del Km 0+100 della Sp 83 nei pressi del l'hotel Booganville, per un importo di 700.000 euro, altri 800.000 sono stati stanziati dalla Provincia di Potenza con la collaborazione dei Comuni dell'Area Interna Marmo Platano, per il restailing della pavimentazione stradale, segnaletica e messa in sicurezza di quella che è una delle arterie più importanti per il collegamento di tutto il territorio del Marmo Platano compreso la zona industriale di Baragiano/Balvano verso la Basentana.
Dopo gli accurati lavoro di pulizia delle cunette delle settimane scorse sono di fatto in corso i lavori di bitumazione e segnaletica.
Soddisfatti, dichiarano il Presidente della Provincia Rocco GUARINO e il Sindaco di Bella Leonardo SABATO comune Capofila dell'Area Interna Marmo Platano nonché consigliere provinciale, di ridare al territorio del Marmo Platano l'attenzione che merita.
Un ringraziamento a tutti i Sindaci dell'area che attraverso una programmazione attenta e di larghe vedute delle risorse a valere sull'asse viabilità che hanno interessati ed interesseranno nelle prossime settimane una serie di interventi sulle strade provinciali di appartenenza.
“Finalmente il territorio del Marmo Platano e' al centro dell'agenda della Provincia di Potenza”, dichiara il Sindaco Leonardo SABATO. Il Presidente Rocco Guarino conferma l’impegno “per dare vita e corpo al progetto di Ente sempre più #LaCasadei100Comuni obiettivo che intendiamo rilanciare con i fondi che arriveranno ed una programmazione che interessi tutto il territorio provinciale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|