-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sp 83, Baragiano /Picerno /Basentata: proseguono i lavaori di ammodernamento

1/06/2021

Dopo l'intervento di ripristino del movimento franoso all'altezza del Km 0+100 della Sp 83 nei pressi del l'hotel Booganville, per un importo di 700.000 euro, altri 800.000 sono stati stanziati dalla Provincia di Potenza con la collaborazione dei Comuni dell'Area Interna Marmo Platano, per il restailing della pavimentazione stradale, segnaletica e messa in sicurezza di quella che è una delle arterie più importanti per il collegamento di tutto il territorio del Marmo Platano compreso la zona industriale di Baragiano/Balvano verso la Basentana.

Dopo gli accurati lavoro di pulizia delle cunette delle settimane scorse sono di fatto in corso i lavori di bitumazione e segnaletica.

Soddisfatti, dichiarano il Presidente della Provincia Rocco GUARINO e il Sindaco di Bella Leonardo SABATO comune Capofila dell'Area Interna Marmo Platano nonché consigliere provinciale, di ridare al territorio del Marmo Platano l'attenzione che merita.

Un ringraziamento a tutti i Sindaci dell'area che attraverso una programmazione attenta e di larghe vedute delle risorse a valere sull'asse viabilità che hanno interessati ed interesseranno nelle prossime settimane una serie di interventi sulle strade provinciali di appartenenza.

“Finalmente il territorio del Marmo Platano e' al centro dell'agenda della Provincia di Potenza”, dichiara il Sindaco Leonardo SABATO. Il Presidente Rocco Guarino conferma l’impegno “per dare vita e corpo al progetto di Ente sempre più #LaCasadei100Comuni obiettivo che intendiamo rilanciare con i fondi che arriveranno ed una programmazione che interessi tutto il territorio provinciale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo