-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi sblocchi ARLAB da uno stallo intollerabile e paradossale

31/05/2021

Abbiamo inviato nei giorni scorsi una nota al Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, senatrice Rossella Accoto, in merito alla situazione di stallo in cui versa l’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Apprendimento Basilicata (ARLAB).
L’attuale e reiterata gestione commissariale dell’Agenzia regionale sta paralizzando tutte le attività di politiche attive del lavoro e si può ben immaginare quanto sia difficile far incrociare domanda e offerta di lavoro. Il MoVimento 5 Stelle ha, da sempre, richiamato l’attenzione del governo regionale al fine di conoscere le motivazioni poste alla base della mancata nomina dell’organo apicale dell’Ente. Con l’approvazione della recente Legge Regionale n. 79/2020, la Giunta di centrodestra ha introdotto, tra l’altro, sostanziali modifiche alla L.R. n. 9/2016, istitutiva dell’organismo, eliminando di fatto i requisiti relativi al possesso dell’esperienza almeno quinquennale di ‘direzione tecnica o amministrativa’ in enti, a dispetto della procedura di evidenza pubblica già avviata il 10 ottobre del 2019 e, purtroppo, mai conclusasi.
Le risorse previste nella Missione 5 ‘Inclusione e coesione’ del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresentano un’occasione unica per potenziare tutto il sistema delle politiche attive del lavoro e poter rafforzare le strutture dei Centri per l’Impiego (CpI) lucani. In Basilicata, è previsto il reclutamento di circa 200 unità a tempo indeterminato ma, ad oggi, il Piano di Rafforzamento dei CpI non è stato ancora approvato. Ai fini di un efficiente ed efficace funzionamento dell’ARLAB, occorre nominare quanto prima il suo organo di vertice, anche in considerazione dell’avvio della seconda fase del programma ‘Garanzia Giovani’ e della realizzazione di tutta la fase relativa all’orientamento, formazione, istruzione e lavoro.
A distanza di tre anni dalla pubblicazione dell’Avviso Pubblico #Destinazione Over 35 Percorsi di politiche del lavoro e di inclusione attiva circa l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro di persone al di sopra dei 35 anni che versano in condizione di disoccupazione e/o di giovani disabili maggiorenni, i soggetti destinatari del beneficio risultano ancora disoccupati e molti di loro non hanno nemmeno concluso il percorso di formazione. E questo non è l’unico esempio di mancata realizzazione delle politiche attive di lavoro in Basilicata.
Con il futuro sblocco dei licenziamenti, annunciato dal Governo Draghi, il ruolo dei Centri per l'impiego sarà ancora più cruciale per la gestione della "bomba sociale" che potrebbe colpire l'Italia intera e la nostra Basilicata.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Gruppo Consiliare M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo