-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi sblocchi ARLAB da uno stallo intollerabile e paradossale

31/05/2021

Abbiamo inviato nei giorni scorsi una nota al Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, senatrice Rossella Accoto, in merito alla situazione di stallo in cui versa l’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Apprendimento Basilicata (ARLAB).
L’attuale e reiterata gestione commissariale dell’Agenzia regionale sta paralizzando tutte le attività di politiche attive del lavoro e si può ben immaginare quanto sia difficile far incrociare domanda e offerta di lavoro. Il MoVimento 5 Stelle ha, da sempre, richiamato l’attenzione del governo regionale al fine di conoscere le motivazioni poste alla base della mancata nomina dell’organo apicale dell’Ente. Con l’approvazione della recente Legge Regionale n. 79/2020, la Giunta di centrodestra ha introdotto, tra l’altro, sostanziali modifiche alla L.R. n. 9/2016, istitutiva dell’organismo, eliminando di fatto i requisiti relativi al possesso dell’esperienza almeno quinquennale di ‘direzione tecnica o amministrativa’ in enti, a dispetto della procedura di evidenza pubblica già avviata il 10 ottobre del 2019 e, purtroppo, mai conclusasi.
Le risorse previste nella Missione 5 ‘Inclusione e coesione’ del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresentano un’occasione unica per potenziare tutto il sistema delle politiche attive del lavoro e poter rafforzare le strutture dei Centri per l’Impiego (CpI) lucani. In Basilicata, è previsto il reclutamento di circa 200 unità a tempo indeterminato ma, ad oggi, il Piano di Rafforzamento dei CpI non è stato ancora approvato. Ai fini di un efficiente ed efficace funzionamento dell’ARLAB, occorre nominare quanto prima il suo organo di vertice, anche in considerazione dell’avvio della seconda fase del programma ‘Garanzia Giovani’ e della realizzazione di tutta la fase relativa all’orientamento, formazione, istruzione e lavoro.
A distanza di tre anni dalla pubblicazione dell’Avviso Pubblico #Destinazione Over 35 Percorsi di politiche del lavoro e di inclusione attiva circa l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro di persone al di sopra dei 35 anni che versano in condizione di disoccupazione e/o di giovani disabili maggiorenni, i soggetti destinatari del beneficio risultano ancora disoccupati e molti di loro non hanno nemmeno concluso il percorso di formazione. E questo non è l’unico esempio di mancata realizzazione delle politiche attive di lavoro in Basilicata.
Con il futuro sblocco dei licenziamenti, annunciato dal Governo Draghi, il ruolo dei Centri per l'impiego sarà ancora più cruciale per la gestione della "bomba sociale" che potrebbe colpire l'Italia intera e la nostra Basilicata.

Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Gruppo Consiliare M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo