-->
La voce della Politica
| Interrogazione De Bonis sullo sblocco dei 15 MLN di ARLAB |
|---|
29/05/2021 | “Ho presentato una interrogazione al Ministro Orlando per richiamare la sua attenzione sulla situazione in cui si trova l’ARLAB, l’Agenzia regionale del lavoro della Basilicata, e per sapere quali iniziative intende intraprendere al riguardo. Da due anni l’Agenzia si trova infatti in una situazione di stallo, che congela di fatto i 15 milioni di euro a disposizione, che potrebbero essere usati per le politiche attive del lavoro e per rilanciare i Centri per l’impiego. Senza contare che queste strutture saranno tanto più necessarie ora che stanno per arrivare i fondi del Recovery Fund, ed è importante che funzionino a pieno regime”.
Lo ha dichiarato il senatore lucano Saverio De Bonis, il quale ha presentato una interrogazione al ministro del Lavoro Andrea Orlando in merito alla questione dell’ARLAB: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1298312/index.html
“Da gennaio 2020 – spiega il senatore – l’ARLAB è senza amministratore e i bandi sono bloccati. Manca inoltre il consuntivo 2019 e 2020 e dunque il bilancio triennale di previsione 2021/2023. Chiaro che in questo modo tutta la macchina non potrà funzionare. Il che è assurdo in un momento in cui servono le energie e le competenze dei giovani in particolare per rilanciare i nostri territori. Ci si lamenta della denatalità in Italia, ma mi chiedo come possiamo convincere i nostri giovani a fare figli se non gli diamo tutti gli strumenti per costruirsi una vita dignitosa e mettere su famiglia. La cosa è ancora più grave proprio perché in questo caso i soldi ci sono, ma sono bloccati da farragini burocratiche di vario tipo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|