-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Interrogazione De Bonis sullo sblocco dei 15 MLN di ARLAB

29/05/2021

“Ho presentato una interrogazione al Ministro Orlando per richiamare la sua attenzione sulla situazione in cui si trova l’ARLAB, l’Agenzia regionale del lavoro della Basilicata, e per sapere quali iniziative intende intraprendere al riguardo. Da due anni l’Agenzia si trova infatti in una situazione di stallo, che congela di fatto i 15 milioni di euro a disposizione, che potrebbero essere usati per le politiche attive del lavoro e per rilanciare i Centri per l’impiego. Senza contare che queste strutture saranno tanto più necessarie ora che stanno per arrivare i fondi del Recovery Fund, ed è importante che funzionino a pieno regime”.
 
Lo ha dichiarato il senatore lucano Saverio De Bonis, il quale ha presentato una interrogazione al ministro del Lavoro Andrea Orlando in merito alla questione dell’ARLAB: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1298312/index.html
 
 
“Da gennaio 2020 – spiega il senatore – l’ARLAB è senza amministratore e i bandi sono bloccati. Manca inoltre il consuntivo 2019 e 2020 e dunque il bilancio triennale di previsione 2021/2023. Chiaro che in questo modo tutta la macchina non potrà funzionare. Il che è assurdo in un momento in cui servono le energie e le competenze dei giovani in particolare per rilanciare i nostri territori. Ci si lamenta della denatalità in Italia, ma mi chiedo come possiamo convincere i nostri giovani a fare figli se non gli diamo tutti gli strumenti per costruirsi una vita dignitosa e mettere su famiglia. La cosa è ancora più grave proprio perché in questo caso i soldi ci sono, ma sono bloccati da farragini burocratiche di vario tipo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo