-->
La voce della Politica
| Infrastrutture verdi, Rosa: 'Finanziati altri tre Comuni' |
|---|
28/05/2021 | “Nei giorni scorsi abbiamo proceduto a scorrere la graduatoria dell’avviso pubblico ‘Per la presentazione e selezione di progetti finalizzati alla realizzazione della rete ecologica regionale a scala locale a valere sull’Azione 11 del POC Basilicata 2014-2020 - Interventi per ridurre la frammentazione degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale - Infrastrutture verdi’ ammettendo al finanziamento altri tre progetti. I Comuni di Lagonegro, Satriano di Lucania e di Maratea riceveranno rispettivamente 499.450 euro, 467.752,14 euro e 500.000 euro”.
Ad annunciarlo l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.
“L’avviso per la realizzazione di infrastrutture verdi nei nostri Comuni è stato molto partecipato e stiamo cercando di finanziare il maggior numero dei 94 progetti che sono stati ammessi. Questo è segno della accresciuta sensibilità dei nostri amministratori locali verso strumenti di pianificazione del territorio che consentono la conservazione ambientale e riducono la frammentazione del paesaggio. Come Dipartimento ambiente – aggiunge Rosa – stiamo portando avanti il progetto di costruzione di una rete ecologica regionale che permetta la gestione sostenibile dello sviluppo insediativo antropico in uno con gli habitat naturali e la progressiva integrazione tra spazi aperti e aree occupate dall’urbanizzazione. Ritengo che gli interventi dei Comuni per la creazione di infrastrutture verdi siano fondamentali per l’implementazione di tale progetto a livello regionale ma altrettanto indispensabili per garantire ai cittadini un tessuto urbano meno degradato e più vivibile” conclude l’assessore. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|