-->
La voce della Politica
Forestazione, Fanelli: oggi avvio dei cantieri in tutta la regione |
---|
27/05/2021 | “Dopo la partenza anticipata dei cantieri forestali, agli inizi di maggio, nei comuni del P.O. Val d’Agri e lungo la fascia jonica – afferma l’assessore – oggi si avviano le attività in tutta la regione, con il coinvolgimento di circa 3.300 addetti. Pur in presenza di ristrettezze economiche, abbiamo mantenuto l’impegno nel reperire fondi per pagare le spettanze degli anni scorsi – aggiunge Fanelli – e per far partire i cantieri, spalmando le attività nell’arco dell’intero anno e attivando, di volta in volta, il personale necessario e competente in relazione alle diverse lavorazioni da compiere, a fronte dei medesimi livelli occupazionali”.
Inoltre, sono stati disciplinati gli obiettivi generali e specifici da realizzare in attuazione delle Linee programmatiche del settore forestale, gli aspetti organizzativi e gestionali, con particolare riguardo ai livelli occupazionali, agli elaborati progettuali, alle modalità di erogazione e di rendicontazione dei fondi e alle attività di controllo.
In particolare, nel Piano operativo annuale 2021 (POA) viene assegnato un ruolo rilevante alla formazione. A tal fine, la Regione Basilicata organizzerà due sessioni del “Corso di formazione con cantiere didattico sulle Tecniche d’Ingegneria naturalistica e manutenzione del territorio forestale”.
Sempre in quest’ottica, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio, nell’ambito del Progetto For.Italy (Formazione forestale per l’Italia), il 17 giugno prossimo, presso la foresta regionale “Fossa Cupa” ad Abriola, organizzerà un cantiere dimostrativo e informativo. Il progetto pilota è rivolto alle imprese, alle loro associazioni e ai soggetti che nelle regioni del Sud Italia si occupano di promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale.
“Accanto all’obiettivo formativo, c’è anche quello relativo all’incremento del valore di vendita dei prodotti rinvenienti dalle foreste regionali attraverso la loro trasformazione, da realizzarsi direttamente sul cantiere. L’esigenza della realizzazione di un progetto pilota nasce in risposta ad uno dei punti di debolezza della forestazione pubblica, rappresentato da una scarsa meccanizzazione forestale, che riduce la produttività al di sotto del 10% rispetto alle potenzialità ordinarie. Per questo motivo – conclude l’assessore Fanelli – la Regione Basilicata procederà all’acquisto e al nolo di specifiche macchine e attrezzature forestali che possano garantire una più proficua e migliore produzione, puntando proprio sulla meccanizzazione e l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di una maggiore efficienza dei risultati e di una ottimizzazione dei costi”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|