-->
La voce della Politica
Trasporti, Merra: 'Due nuove Frecce per Maratea' |
---|
20/05/2021 | Tre coppie di treni regionali torneranno a servire la costa ionica ed il metapontino, con arrivi e partenze anche a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico; a Maratea fermeranno oltre al Frecciarossa Milano-Reggio Calabria, i Frecciargento Sibari-Bolzano e Roma-Reggio Calabria; inoltre una coppia di bus con possibilità di raddoppio collegherà direttamente Maratea a Matera. Sono alcune delle novità riguardanti l’offerta estiva dei trasporti in Basilicata, annunciate dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nel corso di un incontro con i giornalisti che si è tenuto oggi a Potenza.
“Il turismo - ha detto l’esponente della giunta lucana - non si alimenta solo con gli incentivi. È necessario oggi portare il maggior numero possibile di turisti in Basilicata, non solo per trascorrere le vacanze, ma anche per brevi visite. Per questo è stato necessario mettere mano agli strumenti di mobilità”.
L’assessore ha spiegato che “oltre alla fermata del Frecciarossa Milano-Reggio, per il periodo estivo a Maratea ci saranno anche quelle del Frecciargento Sibari-Bolzano (servizio di recentissima istituzione che interesserà la Basilicata grazie ad un accordo con la Regione Calabria, portando nuovi flussi dal Nord Italia) e del Frecciargento Roma-Reggio Calabria, quest’ultimo già dal 13 giugno. Un percorso che nasce da lontano ed in cui un ruolo importante ha giocato l’iniziativa del sindaco Stoppelli e della sua giunta. La vera novità - ha detto ancora Merra - è la riattivazione dei treni lungo la costa ionica, con l’estensione della percorrenza da Rocca Imperiale a Metaponto e fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico”. Dal 18 luglio al 29 agosto saranno infatti tre le coppie di treni in circolazione lungo tutto l’arco ionico.
“Dalla collaborazione con il Comune di Maratea - ha proseguito Merra - è nata inoltre l’idea di creare un collegamento ad hoc con Matera: dal primo luglio dunque, fino alla fine dell’estate, Trenitalia offrirà un link da Maratea a Ferrandina in coincidenza con i servizi di trasporto pubblico fino a Matera. Per completare questo quadro è stato necessario anche avviare, già molti mesi fa, una trattativa con Trenitalia sulla gestione delle biglietterie. Come sappiamo, su tutto il territorio nazionale è stata ormai quasi due anni fa avviata un’operazione di riduzione dei servizi biglietteria che ha coinvolto molte regioni, fra cui la Basilicata. Abbiamo tuttavia ottenuto da Trenitalia la riapertura, già avvenuta nei giorni scorsi, della biglietteria di Maratea ed otterremo dal 12 luglio la riattivazione anche della biglietteria di Metaponto. Ringrazio il già sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, che in tempi non sospetti ha iniziato con noi questo percorso che ha portato Metaponto ad avere per il periodo estivo questi importanti servizi”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|