-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: 'Due nuove Frecce per Maratea'

20/05/2021

Tre coppie di treni regionali torneranno a servire la costa ionica ed il metapontino, con arrivi e partenze anche a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico; a Maratea fermeranno oltre al Frecciarossa Milano-Reggio Calabria, i Frecciargento Sibari-Bolzano e Roma-Reggio Calabria; inoltre una coppia di bus con possibilità di raddoppio collegherà direttamente Maratea a Matera. Sono alcune delle novità riguardanti l’offerta estiva dei trasporti in Basilicata, annunciate dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nel corso di un incontro con i giornalisti che si è tenuto oggi a Potenza.

“Il turismo - ha detto l’esponente della giunta lucana - non si alimenta solo con gli incentivi. È necessario oggi portare il maggior numero possibile di turisti in Basilicata, non solo per trascorrere le vacanze, ma anche per brevi visite. Per questo è stato necessario mettere mano agli strumenti di mobilità”.

L’assessore ha spiegato che “oltre alla fermata del Frecciarossa Milano-Reggio, per il periodo estivo a Maratea ci saranno anche quelle del Frecciargento Sibari-Bolzano (servizio di recentissima istituzione che interesserà la Basilicata grazie ad un accordo con la Regione Calabria, portando nuovi flussi dal Nord Italia) e del Frecciargento Roma-Reggio Calabria, quest’ultimo già dal 13 giugno. Un percorso che nasce da lontano ed in cui un ruolo importante ha giocato l’iniziativa del sindaco Stoppelli e della sua giunta. La vera novità - ha detto ancora Merra - è la riattivazione dei treni lungo la costa ionica, con l’estensione della percorrenza da Rocca Imperiale a Metaponto e fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico”. Dal 18 luglio al 29 agosto saranno infatti tre le coppie di treni in circolazione lungo tutto l’arco ionico.

“Dalla collaborazione con il Comune di Maratea - ha proseguito Merra - è nata inoltre l’idea di creare un collegamento ad hoc con Matera: dal primo luglio dunque, fino alla fine dell’estate, Trenitalia offrirà un link da Maratea a Ferrandina in coincidenza con i servizi di trasporto pubblico fino a Matera. Per completare questo quadro è stato necessario anche avviare, già molti mesi fa, una trattativa con Trenitalia sulla gestione delle biglietterie. Come sappiamo, su tutto il territorio nazionale è stata ormai quasi due anni fa avviata un’operazione di riduzione dei servizi biglietteria che ha coinvolto molte regioni, fra cui la Basilicata. Abbiamo tuttavia ottenuto da Trenitalia la riapertura, già avvenuta nei giorni scorsi, della biglietteria di Maratea ed otterremo dal 12 luglio la riattivazione anche della biglietteria di Metaponto. Ringrazio il già sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, che in tempi non sospetti ha iniziato con noi questo percorso che ha portato Metaponto ad avere per il periodo estivo questi importanti servizi”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo