-->
La voce della Politica
| Trasporti, Merra: 'Due nuove Frecce per Maratea' |
|---|
20/05/2021 | Tre coppie di treni regionali torneranno a servire la costa ionica ed il metapontino, con arrivi e partenze anche a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico; a Maratea fermeranno oltre al Frecciarossa Milano-Reggio Calabria, i Frecciargento Sibari-Bolzano e Roma-Reggio Calabria; inoltre una coppia di bus con possibilità di raddoppio collegherà direttamente Maratea a Matera. Sono alcune delle novità riguardanti l’offerta estiva dei trasporti in Basilicata, annunciate dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, nel corso di un incontro con i giornalisti che si è tenuto oggi a Potenza.
“Il turismo - ha detto l’esponente della giunta lucana - non si alimenta solo con gli incentivi. È necessario oggi portare il maggior numero possibile di turisti in Basilicata, non solo per trascorrere le vacanze, ma anche per brevi visite. Per questo è stato necessario mettere mano agli strumenti di mobilità”.
L’assessore ha spiegato che “oltre alla fermata del Frecciarossa Milano-Reggio, per il periodo estivo a Maratea ci saranno anche quelle del Frecciargento Sibari-Bolzano (servizio di recentissima istituzione che interesserà la Basilicata grazie ad un accordo con la Regione Calabria, portando nuovi flussi dal Nord Italia) e del Frecciargento Roma-Reggio Calabria, quest’ultimo già dal 13 giugno. Un percorso che nasce da lontano ed in cui un ruolo importante ha giocato l’iniziativa del sindaco Stoppelli e della sua giunta. La vera novità - ha detto ancora Merra - è la riattivazione dei treni lungo la costa ionica, con l’estensione della percorrenza da Rocca Imperiale a Metaponto e fermate a Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico”. Dal 18 luglio al 29 agosto saranno infatti tre le coppie di treni in circolazione lungo tutto l’arco ionico.
“Dalla collaborazione con il Comune di Maratea - ha proseguito Merra - è nata inoltre l’idea di creare un collegamento ad hoc con Matera: dal primo luglio dunque, fino alla fine dell’estate, Trenitalia offrirà un link da Maratea a Ferrandina in coincidenza con i servizi di trasporto pubblico fino a Matera. Per completare questo quadro è stato necessario anche avviare, già molti mesi fa, una trattativa con Trenitalia sulla gestione delle biglietterie. Come sappiamo, su tutto il territorio nazionale è stata ormai quasi due anni fa avviata un’operazione di riduzione dei servizi biglietteria che ha coinvolto molte regioni, fra cui la Basilicata. Abbiamo tuttavia ottenuto da Trenitalia la riapertura, già avvenuta nei giorni scorsi, della biglietteria di Maratea ed otterremo dal 12 luglio la riattivazione anche della biglietteria di Metaponto. Ringrazio il già sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, che in tempi non sospetti ha iniziato con noi questo percorso che ha portato Metaponto ad avere per il periodo estivo questi importanti servizi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|