-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Peperoni Igp Senise: nuova misura per valorizzazione e aumento produzione

19/05/2021

Stimolare e incentivare l’adesione al sistema di controllo di certificazione, al Consorzio di tutela e all'approccio di filiera per valorizzare il prodotto “IGP Peperoni di Senise”; promuovere gli investimenti per la vendita e/o trasformazione del prodotto fresco, adeguando le strutture alle normative igienico sanitarie e lo stoccaggio delle produzioni e la logistica, al fine di immettere sul mercato prodotto certificato nello stato secco e in polvere. Sono gli obiettivi dell’Avviso Pubblico predisposto dal Dipartimento Attività Produttive, con una dotazione finanziaria di 700 mila euro e la previsione di un contributo massimo concedibile di 30mila euro.
Ne dà notizia l’assessore alle Politiche di sviluppo Francesco Cupparo (delegato al coordinamento dell’attività del Programma Speciale Senise), sottolineando che è una misura finanziata dai fondi del Programma Speciale Senise, “congelati” da un decennio, concordata in incontri e confronti tenuti con i produttori del peperone Igp di Senise rappresentati dal presidente del Consorzio Enrico Fanelli e decisa di intesa con il Dipartimento Politiche Agricole e il collega Francesco Fanelli.
A questo proposito, evidenziano gli assessori Cupparo e Fanelli, “con l’Avviso Pubblico intendiamo incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise” (G.U.C.E. L.163 del 02/07/1996) al fine di aumentare la produzione a marchio lucano e di adeguare le imprese alla trasformazione del prodotto fresco, secco, in polvere con lo scopo principale di incrementare il prodotto certificato made in Basilicata da immettere sul mercato, migliorarne la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creare nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP
Di intesa con l’Apt stiamo inoltre studiando una campagna rivolta non solo al mercato turistico nazionale ma anche estero sfruttando le recenti condizioni di ripresa per realizzare “percorsi ed itinerari turistici del gusto” finalizzati allo sviluppo dell’economia locale e dell’occupazione diretta ed indotta”.
Cupparo riferisce infine che il regista premio Oscar Gabriele Salvatores che ha ricevuto l’incarico dalla Regione di "raccontare ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai la Basilicata" ha selezionato proprio il peperone Igp di Senise quale “elemento caratterizzatore dell’identità della Basilicata” da mostrare nel Padiglione della Regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo