-->
La voce della Politica
| Peperoni Igp Senise: nuova misura per valorizzazione e aumento produzione |
|---|
19/05/2021 | Stimolare e incentivare l’adesione al sistema di controllo di certificazione, al Consorzio di tutela e all'approccio di filiera per valorizzare il prodotto “IGP Peperoni di Senise”; promuovere gli investimenti per la vendita e/o trasformazione del prodotto fresco, adeguando le strutture alle normative igienico sanitarie e lo stoccaggio delle produzioni e la logistica, al fine di immettere sul mercato prodotto certificato nello stato secco e in polvere. Sono gli obiettivi dell’Avviso Pubblico predisposto dal Dipartimento Attività Produttive, con una dotazione finanziaria di 700 mila euro e la previsione di un contributo massimo concedibile di 30mila euro.
Ne dà notizia l’assessore alle Politiche di sviluppo Francesco Cupparo (delegato al coordinamento dell’attività del Programma Speciale Senise), sottolineando che è una misura finanziata dai fondi del Programma Speciale Senise, “congelati” da un decennio, concordata in incontri e confronti tenuti con i produttori del peperone Igp di Senise rappresentati dal presidente del Consorzio Enrico Fanelli e decisa di intesa con il Dipartimento Politiche Agricole e il collega Francesco Fanelli.
A questo proposito, evidenziano gli assessori Cupparo e Fanelli, “con l’Avviso Pubblico intendiamo incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise” (G.U.C.E. L.163 del 02/07/1996) al fine di aumentare la produzione a marchio lucano e di adeguare le imprese alla trasformazione del prodotto fresco, secco, in polvere con lo scopo principale di incrementare il prodotto certificato made in Basilicata da immettere sul mercato, migliorarne la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creare nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP
Di intesa con l’Apt stiamo inoltre studiando una campagna rivolta non solo al mercato turistico nazionale ma anche estero sfruttando le recenti condizioni di ripresa per realizzare “percorsi ed itinerari turistici del gusto” finalizzati allo sviluppo dell’economia locale e dell’occupazione diretta ed indotta”.
Cupparo riferisce infine che il regista premio Oscar Gabriele Salvatores che ha ricevuto l’incarico dalla Regione di "raccontare ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai la Basilicata" ha selezionato proprio il peperone Igp di Senise quale “elemento caratterizzatore dell’identità della Basilicata” da mostrare nel Padiglione della Regione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|