-->
La voce della Politica
Eni-Regione. Pittella e Cifarelli rispondono a Rosa e Cupparo |
---|
17/05/2021 | “Apprezziamo lo sforzo letterario degli assessori Rosa e Cupparo nel rispondere alle nostre legittime sollecitazioni in merito all' Accordo Preliminare tra Regione ed Eni. Bene hanno fatto a ricordare “l’importante ed unico incontro” di più di un anno e mezzo fa(!) con i sindaci per costruire un accordo di tale portata; bene hanno fatto poi a ricordare l’ovvio trinomio - a sintesi di una visione strategica che non sia solo celebrazione di “scelte giuste” autoattribuite - su cui basare la strategia futura: COMPENSAZIONI PER LA TUTELA AMBIENTALE, RISORSE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, GAS; bene hanno fatto ancora a ricordare che la Basilicata ha atteso venti anni per modificare in meglio gli accordi con le compagnie petrolifere e che spetta proprio a loro gestire questo passaggio cruciale. “La responsabilità di governo - dicono i due assessori - impone scelte cui noi non sfuggiamo.” E aggiungiamo che la stessa implica anche confronto con territorio, parti sociali e datoriali, consiglio regionale ed esperti, studio e trasparenza, soprattutto nel caso di atti importanti che non riguardano strettamente loro, certamente primi della classe e nient’affatto permalosetti, ma i cittadini lucani tutti.
Ed implica ancora, il dovere di risposte chiare a domande precise. Non per chi le pone, ma per dovere di responsabilità. Le ripetiamo. “Basta leggerle con un pizzico di attenzione, non sono complesse.”
Perché svendere il petrolio lucano ad Eni a condizioni da Outlet, al 40-50% in meno del prezzo di mercato degli ultimi 15 anni?
Perché non mettere “sotto contratto” Eni, imponendo la decarbonizzazione del centro olio nel prossimo decennio?
Qual è la strategia industriale Eni in relazione alle politiche industriali regionali, ove esistenti?
Qual è il ruolo degli enti locali e delle loro rappresentanza istituzionali nel cosiddetto negoziato?
Quale Basilicata alla fine del prossimo decennio?
Siamo certi risponderete con la medesima solerzia ai questi temi, che poco hanno a che vedere con stanchi refrain da battaglia elettorale, pure abbondantemente passata. Non ci serve né quel tono né quell’atteggiamento. Cui prodest? Vogliamo credere che “capirete e vi applicherete”. Il tema non riguarda voi. Riguarda i lucani. Intelligenti pauca.” Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella, in risposta agli assessori regionali Gianni Rosa e Francesco Cupparo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|