-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d’Italia Basilicata su Nuovo Hospice San Carlo di Potenza

13/05/2021

Apprendiamo dalla stampa della sentenza inerente il ricorso sul bando di “Progettazione definitiva ed esecutiva, relativo ai lavori di realizzazione di un edificio da adibire a centro per le cure palliative-hospice, nell'area prospiciente il padiglione E dell'ospedale San Carlo di Potenza, una sentenza che accelera l’iter di realizzazione dei lavori di detto edificio e che consentirà di assicurare cure sempre più appropriate alle necessità dei malati che versano, purtroppo, in uno stadio terminale”
E’quanto affermano, in una nota, gli esponenti di Fratelli d’Italia Basilicata Salvatore Caiata, Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto , Tommaso Coviello e Giuseppe Giuzio
“Coscienti che l’hospice San Carlo è senza dubbio una delle perle della sanità lucana”-sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ un posto in cui il lavoro di professionisti validi si interseca sinergicamente con il mondo del volontariato, è quanto mai opportuno rafforzare anche sotto l’aspetto infrastrutturale questo servizio, facendo sì che quello che potrebbe essere immaginato come luogo di dolore, esplichi sempre più il ruolo di luogo di vita, di cura fisica, morale e spirituale tanto per i pazienti quanto per i familiari, in una fase delicatissima dell’esistenza di entrambi”.
“Chiunque, per qualunque motivo,sia transitato nei corridoi e nelle stanze dell’hospice”-aggiungono i membri di Fratelli’d’Italia Basilicata-“ sa che è difficile trovare parole in grado di rendere giustizia dell’operato del personale e dei volontari dell’hospice, in primis dell’attività del dott. Marcello Ricciuti, primario del reparto”.
“È necessario ora imprimere il giusto impulso ai lavori di realizzazione della nuova struttura deputata ad ospitare l’hospice” -sottolineano Caiata, Vizziello, Baldassarre, Quarto , Coviello e Giuzio- “per fare della Basilicata una regione all’avanguardia nel panorama nazionale delle cure palliative, sfruttando al meglio le risorse dedicate all’edilizia sanitaria e rinvenienti dai Fondi Strutturali europei e da quelli della Politica di Coesione”.
“Troppo spesso, purtroppo, progetti lungimiranti e funzionali alle esigenze di salute dei cittadini”- concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia Basilicata-“ finiscono per arenarsi nei ritardi e nelle pastoie burocratiche, una circostanza che si verifica spesso anche in Basilicata e che è compito delle istituzioni scongiurare, facendo sì che servizi come l’hospice possano raggiungere una platea sempre più vasta di utenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo