-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d’Italia Basilicata su Nuovo Hospice San Carlo di Potenza

13/05/2021

Apprendiamo dalla stampa della sentenza inerente il ricorso sul bando di “Progettazione definitiva ed esecutiva, relativo ai lavori di realizzazione di un edificio da adibire a centro per le cure palliative-hospice, nell'area prospiciente il padiglione E dell'ospedale San Carlo di Potenza, una sentenza che accelera l’iter di realizzazione dei lavori di detto edificio e che consentirà di assicurare cure sempre più appropriate alle necessità dei malati che versano, purtroppo, in uno stadio terminale”
E’quanto affermano, in una nota, gli esponenti di Fratelli d’Italia Basilicata Salvatore Caiata, Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto , Tommaso Coviello e Giuseppe Giuzio
“Coscienti che l’hospice San Carlo è senza dubbio una delle perle della sanità lucana”-sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ un posto in cui il lavoro di professionisti validi si interseca sinergicamente con il mondo del volontariato, è quanto mai opportuno rafforzare anche sotto l’aspetto infrastrutturale questo servizio, facendo sì che quello che potrebbe essere immaginato come luogo di dolore, esplichi sempre più il ruolo di luogo di vita, di cura fisica, morale e spirituale tanto per i pazienti quanto per i familiari, in una fase delicatissima dell’esistenza di entrambi”.
“Chiunque, per qualunque motivo,sia transitato nei corridoi e nelle stanze dell’hospice”-aggiungono i membri di Fratelli’d’Italia Basilicata-“ sa che è difficile trovare parole in grado di rendere giustizia dell’operato del personale e dei volontari dell’hospice, in primis dell’attività del dott. Marcello Ricciuti, primario del reparto”.
“È necessario ora imprimere il giusto impulso ai lavori di realizzazione della nuova struttura deputata ad ospitare l’hospice” -sottolineano Caiata, Vizziello, Baldassarre, Quarto , Coviello e Giuzio- “per fare della Basilicata una regione all’avanguardia nel panorama nazionale delle cure palliative, sfruttando al meglio le risorse dedicate all’edilizia sanitaria e rinvenienti dai Fondi Strutturali europei e da quelli della Politica di Coesione”.
“Troppo spesso, purtroppo, progetti lungimiranti e funzionali alle esigenze di salute dei cittadini”- concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia Basilicata-“ finiscono per arenarsi nei ritardi e nelle pastoie burocratiche, una circostanza che si verifica spesso anche in Basilicata e che è compito delle istituzioni scongiurare, facendo sì che servizi come l’hospice possano raggiungere una platea sempre più vasta di utenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo