-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d’Italia Basilicata su Nuovo Hospice San Carlo di Potenza

13/05/2021

Apprendiamo dalla stampa della sentenza inerente il ricorso sul bando di “Progettazione definitiva ed esecutiva, relativo ai lavori di realizzazione di un edificio da adibire a centro per le cure palliative-hospice, nell'area prospiciente il padiglione E dell'ospedale San Carlo di Potenza, una sentenza che accelera l’iter di realizzazione dei lavori di detto edificio e che consentirà di assicurare cure sempre più appropriate alle necessità dei malati che versano, purtroppo, in uno stadio terminale”
E’quanto affermano, in una nota, gli esponenti di Fratelli d’Italia Basilicata Salvatore Caiata, Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto , Tommaso Coviello e Giuseppe Giuzio
“Coscienti che l’hospice San Carlo è senza dubbio una delle perle della sanità lucana”-sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ un posto in cui il lavoro di professionisti validi si interseca sinergicamente con il mondo del volontariato, è quanto mai opportuno rafforzare anche sotto l’aspetto infrastrutturale questo servizio, facendo sì che quello che potrebbe essere immaginato come luogo di dolore, esplichi sempre più il ruolo di luogo di vita, di cura fisica, morale e spirituale tanto per i pazienti quanto per i familiari, in una fase delicatissima dell’esistenza di entrambi”.
“Chiunque, per qualunque motivo,sia transitato nei corridoi e nelle stanze dell’hospice”-aggiungono i membri di Fratelli’d’Italia Basilicata-“ sa che è difficile trovare parole in grado di rendere giustizia dell’operato del personale e dei volontari dell’hospice, in primis dell’attività del dott. Marcello Ricciuti, primario del reparto”.
“È necessario ora imprimere il giusto impulso ai lavori di realizzazione della nuova struttura deputata ad ospitare l’hospice” -sottolineano Caiata, Vizziello, Baldassarre, Quarto , Coviello e Giuzio- “per fare della Basilicata una regione all’avanguardia nel panorama nazionale delle cure palliative, sfruttando al meglio le risorse dedicate all’edilizia sanitaria e rinvenienti dai Fondi Strutturali europei e da quelli della Politica di Coesione”.
“Troppo spesso, purtroppo, progetti lungimiranti e funzionali alle esigenze di salute dei cittadini”- concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia Basilicata-“ finiscono per arenarsi nei ritardi e nelle pastoie burocratiche, una circostanza che si verifica spesso anche in Basilicata e che è compito delle istituzioni scongiurare, facendo sì che servizi come l’hospice possano raggiungere una platea sempre più vasta di utenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo