-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fratelli d’Italia Basilicata su Nuovo Hospice San Carlo di Potenza

13/05/2021

Apprendiamo dalla stampa della sentenza inerente il ricorso sul bando di “Progettazione definitiva ed esecutiva, relativo ai lavori di realizzazione di un edificio da adibire a centro per le cure palliative-hospice, nell'area prospiciente il padiglione E dell'ospedale San Carlo di Potenza, una sentenza che accelera l’iter di realizzazione dei lavori di detto edificio e che consentirà di assicurare cure sempre più appropriate alle necessità dei malati che versano, purtroppo, in uno stadio terminale”
E’quanto affermano, in una nota, gli esponenti di Fratelli d’Italia Basilicata Salvatore Caiata, Giovanni Vizziello, Vincenzo Baldassarre, Piergiorgio Quarto , Tommaso Coviello e Giuseppe Giuzio
“Coscienti che l’hospice San Carlo è senza dubbio una delle perle della sanità lucana”-sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia-“ un posto in cui il lavoro di professionisti validi si interseca sinergicamente con il mondo del volontariato, è quanto mai opportuno rafforzare anche sotto l’aspetto infrastrutturale questo servizio, facendo sì che quello che potrebbe essere immaginato come luogo di dolore, esplichi sempre più il ruolo di luogo di vita, di cura fisica, morale e spirituale tanto per i pazienti quanto per i familiari, in una fase delicatissima dell’esistenza di entrambi”.
“Chiunque, per qualunque motivo,sia transitato nei corridoi e nelle stanze dell’hospice”-aggiungono i membri di Fratelli’d’Italia Basilicata-“ sa che è difficile trovare parole in grado di rendere giustizia dell’operato del personale e dei volontari dell’hospice, in primis dell’attività del dott. Marcello Ricciuti, primario del reparto”.
“È necessario ora imprimere il giusto impulso ai lavori di realizzazione della nuova struttura deputata ad ospitare l’hospice” -sottolineano Caiata, Vizziello, Baldassarre, Quarto , Coviello e Giuzio- “per fare della Basilicata una regione all’avanguardia nel panorama nazionale delle cure palliative, sfruttando al meglio le risorse dedicate all’edilizia sanitaria e rinvenienti dai Fondi Strutturali europei e da quelli della Politica di Coesione”.
“Troppo spesso, purtroppo, progetti lungimiranti e funzionali alle esigenze di salute dei cittadini”- concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia Basilicata-“ finiscono per arenarsi nei ritardi e nelle pastoie burocratiche, una circostanza che si verifica spesso anche in Basilicata e che è compito delle istituzioni scongiurare, facendo sì che servizi come l’hospice possano raggiungere una platea sempre più vasta di utenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo