-->
La voce della Politica
| Parco Appennino Lucano. L'AIW e la difesa degli avvoltoi e della democraiza |
|---|
13/05/2021 | Parco Nazionale Appennino Lucano. L'AIW e la difesa degli Avvoltoi,
ma anche della democrazia
Censura su pagina Facebook Parco dell’Appennino Lucano
L’Associazione Italiana Wilderness intende prendere posizione in merito alla deplorevole ed incresciosa vicenda relativa a dei commenti ad un post del 5 maggio sulla pagina ufficiale dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano intitolato: CARABINIERI FORESTALI E PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO VAL D'AGRI LAGONEGRESE UNISCONO LE FORZE PER LA SALVAGUARDIA DEL GRIFONE. Un rappresentante della Lipu, Gianni Palumbo, in merito alla questione della salvaguardia dei grifoni, aveva espresso pacatamente e civilmente il suo parere su un rave non autorizzato, svoltosi nel cuore dell’area protetta qualche anno fa che disturbò la colonia di grifoni presente nelle vicinanze, senza che il Parco intervenisse tempestivamente. L’ornitologo della Lipu invitava il Parco a maggiori controlli per evitare altri danni come questo. La risposta dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano è stata banale, provocatoria ed inopportuna: “Non siamo in Russia!”, come si evince dagli screenshot della discussione. Ai commenti di critica verso questa risposta, tra cui quello del Delegato Regionale AIW dott. Saverio De Marco, la risposta del Parco è stata quella di censurare tutti i commenti, compreso quello di Gianni Palumbo, e disattivare la possibilità di commentare ulteriormente: proprio nello stile della burocrazia sovietica ai tempi dello stalinismo, che censurava le opinioni di chi esprimeva delle critiche a burocrati e dirigenti politici. Ora, tale condotta non è degna delle competenze che dovrebbero riguardare un addetto alla comunicazione di un ente pubblico come l’Ente Parco dell’Appennino Lucano, che è sostenuto dalle tasse dei contribuenti italiani e che pertanto deve seguire la sua mission di tutela ambientale ed essere corretto nei confronti di cittadini ed associazioni ambientaliste, le quali non dovrebbero essere intese come scomodi rompiscatole, ma interlocutori assolutamente indispensabili, ed anche, almeno moralmente, "controllori" da coinvolgere nella gestione delle aree protette. Questo è il sale di una sana democrazia partecipata, che includa importanti portatori di interesse, che ogni giorno con passione e impegno (e a titolo del tutto volontario!) portano avanti le proprie battaglie in difesa della conservazione naturalistica e della conoscenza del territorio. Si coglie l’occasione per esprimere solidarietà pertanto a Gianni Palumbo, per l’immeritato trattamento ricevuto, ma anche per ribadire la nostra opposizione al progetto di valorizzazione turistica che il Parco dell'Appennino Lucano ha ritenuto di realizzare di fronte alle spettacolari ma anche delicate (almeno per la presenza di rarissime specie di uccelli nidificanti!) Murge di Sant'Oronzo. Luoghi che un Parco Nazionale serio dovrebbe porre sotto "campane di vetro" e non già prostituiti al turismo!
Murialdo, 13 Maggio 2021 Franco Zunino
Segretario Generale AIW |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|