-->
La voce della Politica
| Parco Appennino Lucano. L'AIW e la difesa degli avvoltoi e della democraiza |
|---|
13/05/2021 | Parco Nazionale Appennino Lucano. L'AIW e la difesa degli Avvoltoi,
ma anche della democrazia
Censura su pagina Facebook Parco dell’Appennino Lucano
L’Associazione Italiana Wilderness intende prendere posizione in merito alla deplorevole ed incresciosa vicenda relativa a dei commenti ad un post del 5 maggio sulla pagina ufficiale dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano intitolato: CARABINIERI FORESTALI E PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO VAL D'AGRI LAGONEGRESE UNISCONO LE FORZE PER LA SALVAGUARDIA DEL GRIFONE. Un rappresentante della Lipu, Gianni Palumbo, in merito alla questione della salvaguardia dei grifoni, aveva espresso pacatamente e civilmente il suo parere su un rave non autorizzato, svoltosi nel cuore dell’area protetta qualche anno fa che disturbò la colonia di grifoni presente nelle vicinanze, senza che il Parco intervenisse tempestivamente. L’ornitologo della Lipu invitava il Parco a maggiori controlli per evitare altri danni come questo. La risposta dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano è stata banale, provocatoria ed inopportuna: “Non siamo in Russia!”, come si evince dagli screenshot della discussione. Ai commenti di critica verso questa risposta, tra cui quello del Delegato Regionale AIW dott. Saverio De Marco, la risposta del Parco è stata quella di censurare tutti i commenti, compreso quello di Gianni Palumbo, e disattivare la possibilità di commentare ulteriormente: proprio nello stile della burocrazia sovietica ai tempi dello stalinismo, che censurava le opinioni di chi esprimeva delle critiche a burocrati e dirigenti politici. Ora, tale condotta non è degna delle competenze che dovrebbero riguardare un addetto alla comunicazione di un ente pubblico come l’Ente Parco dell’Appennino Lucano, che è sostenuto dalle tasse dei contribuenti italiani e che pertanto deve seguire la sua mission di tutela ambientale ed essere corretto nei confronti di cittadini ed associazioni ambientaliste, le quali non dovrebbero essere intese come scomodi rompiscatole, ma interlocutori assolutamente indispensabili, ed anche, almeno moralmente, "controllori" da coinvolgere nella gestione delle aree protette. Questo è il sale di una sana democrazia partecipata, che includa importanti portatori di interesse, che ogni giorno con passione e impegno (e a titolo del tutto volontario!) portano avanti le proprie battaglie in difesa della conservazione naturalistica e della conoscenza del territorio. Si coglie l’occasione per esprimere solidarietà pertanto a Gianni Palumbo, per l’immeritato trattamento ricevuto, ma anche per ribadire la nostra opposizione al progetto di valorizzazione turistica che il Parco dell'Appennino Lucano ha ritenuto di realizzare di fronte alle spettacolari ma anche delicate (almeno per la presenza di rarissime specie di uccelli nidificanti!) Murge di Sant'Oronzo. Luoghi che un Parco Nazionale serio dovrebbe porre sotto "campane di vetro" e non già prostituiti al turismo!
Murialdo, 13 Maggio 2021 Franco Zunino
Segretario Generale AIW |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|