-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Chiediamo consigli comunali aperti contro il deposito di scorie''

12/05/2021

Chiediamo ai Municipi della Basilicata e della Puglia di convocarsi entro il mese di giugno con consigli comunali aperti alla partecipazione dei cittadini nelle forme più opportune. L'obbiettivo è di adottare e presentare le osservazioni oltre ad esprimersi contro al Deposito delle scorie nucleari nella nostra Regione, dichiara Donato Nardiello, Presidente di ScanZiamo le Scorie.
L’emergenza sanitaria ha compromesso la possibilità di svolgere un dibattito adeguato e trasparente sia per diffondere la conoscenza sulla procedura per l’individuazione delle aree sulle quali verrà realizzato il Deposito che per informare le popolazioni sui pericoli, i rischi e gli impatti che l’opera potrebbe comportare sull’ambiente, la salute e l’economia locale.

Ricordiamo, continua il Presidente dell’Associazione, che le aree potenzialmente idonee individuate per smaltire le scorie nucleari in Basilicata e Puglia sono 17 e si trovano nei comuni di: Genzano, Oppido Lucano, Acerenza, Irsina, Matera, Montescaglioso, Bernalda, Montalbano Jonico, Altamura, Laterza e Gravina.

Entro il 5 luglio, gli Enti Locali e i cittadini/soggetti interessati possono presentare osservazioni per tutelare il territorio regionale, contribuendo ad evitare che diventi una discarica nucleare.

Per tali ragioni ScanZiamo le Scorie lancia una campagna di sensibilizzazione affinché i cittadini possano essere partecipi, coinvolti ed informati attraverso i consigli comunali. Abbiamo chiesto formalmente di sostenere l’iniziativa ai rappresentanti dei Municipi, ad ANCI Basilicata e Puglia. Inoltre, per i cittadini e le Associazioni che vogliono mobilitarsi in difesa del loro territorio, abbiamo predisposto anche un modulo di richiesta per la convocazione da inviare ai rappresentanti comunali che può essere scaricato dal sito www.scanziamolescorie.eu/documenti/e sui nostri social.

Siamo fiduciosi, conclude Jacopo Sabato, responsabile della campagna, che cosi come nelle “giornate di Scanzano” del 2003, con la partecipazione dei cittadini alle scelte del proprio futuro riusciremo a respingere le nuove ipotesi di costruire un deposito di scorie sui nostri territori.

ScanZiamo le scorie



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo