-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bandiere Blu, Giordano (Ugl):”Metapontino, ennesimo riconoscimento importante”

11/05/2021

“Metaponto, Pisticci, Policoro e Nova Siri confermano la Bandiera Blu nel metapontino: tutto il territorio presenta caratteristiche a dir poco fantastiche. La parte del leone la fa ancora una volta la provincia di Matera con la conferma di tutte le precedenti Bandiere Blu e per il prestigioso riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education che viene assegnato a quei Comuni  rivieraschi e agli approdi turistici con le acque più belle e pulite e che si distinguono anche per l’impegno in tema di Educazione ambientale ed informazione, gestione ambientale, servizi e sicurezza delle spiagge”.
Il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano riferisce che, “è un riconoscimento importante che segna l’inizio di un percorso virtuoso con al centro la tutela dell’ambiente. La fascia ionica/metapontina, perla del Mar Ionio, è e continuerà a essere un riferimento per tutti i cittadini nonostante il periodo molto particolare: reagisce mostrando il meglio di sé e inizia a contare sempre di più sul panorama turistico nazionale. Un bel messaggio per le riaperture e in vista della stagione turistica che speriamo possa ridare fiato a tutti i nostri operatori gravemente colpiti dagli effetti della pandemia. Come Ugl Matera siamo ancora una volta orgogliosi di questo importante riconoscimento, che assume ancora più valore e significato proprio per le conseguenze del Covid. La ‘Bandiera blu’ a 4 comuni materani di quest’anno, però, proprio perché acquisita in un momento nel quale ci si appresta ad uscire dalle restrizioni imposte dalla pandemia e a guardare con più ottimismo ad una ripartenza delle attività economiche, deve rappresentare per le nostre comunità anche l’auspicio che il ritorno alla normalità possa trovarci preparati. Da sempre le spiagge della costa lucana materana sono una cartolina Italiana nel mondo, quello che colpisce il metapontino è il profumo di frutta e fiori che in tutti i 12 mesi dell’anno riempie l’aria: l’imprenditoria è organizzata, ha fatto rete di impresa ed allora, per l’Ugl, oltre al riconoscimento della ‘bandiera Blu’, vanno date risposte certe facendo subito ed improcrastinabile una seria programmazione di poche cose ma realizzabili, basta con la fanta-politica. L’Ugl coglie in pieno ciò che il territorio vorrebbe in una visione strategica che parta da Matera già Capitale Europea della Cultura 2019 e che irradia tutto il territorio e soprattutto il Metapontino, oggi rappresentativo di un’area matura nel settore turistico e culturale. La governance lucana ascolti, non dorma. In poche parole – conclude Giordano – lo Ionio è pronto a livello imprenditoriale e strutturale, avendo tutte le carte giuste per queste opportunità. Pertanto, è doveroso fare i complimentisopratutto a tutti gli operatori turistici che contribuiscono, in modo determinante, a raggiungere questi risultati e che creano migliaia di posti di lavoro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo