-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bandiere Blu, Giordano (Ugl):”Metapontino, ennesimo riconoscimento importante”

11/05/2021

“Metaponto, Pisticci, Policoro e Nova Siri confermano la Bandiera Blu nel metapontino: tutto il territorio presenta caratteristiche a dir poco fantastiche. La parte del leone la fa ancora una volta la provincia di Matera con la conferma di tutte le precedenti Bandiere Blu e per il prestigioso riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education che viene assegnato a quei Comuni  rivieraschi e agli approdi turistici con le acque più belle e pulite e che si distinguono anche per l’impegno in tema di Educazione ambientale ed informazione, gestione ambientale, servizi e sicurezza delle spiagge”.
Il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano riferisce che, “è un riconoscimento importante che segna l’inizio di un percorso virtuoso con al centro la tutela dell’ambiente. La fascia ionica/metapontina, perla del Mar Ionio, è e continuerà a essere un riferimento per tutti i cittadini nonostante il periodo molto particolare: reagisce mostrando il meglio di sé e inizia a contare sempre di più sul panorama turistico nazionale. Un bel messaggio per le riaperture e in vista della stagione turistica che speriamo possa ridare fiato a tutti i nostri operatori gravemente colpiti dagli effetti della pandemia. Come Ugl Matera siamo ancora una volta orgogliosi di questo importante riconoscimento, che assume ancora più valore e significato proprio per le conseguenze del Covid. La ‘Bandiera blu’ a 4 comuni materani di quest’anno, però, proprio perché acquisita in un momento nel quale ci si appresta ad uscire dalle restrizioni imposte dalla pandemia e a guardare con più ottimismo ad una ripartenza delle attività economiche, deve rappresentare per le nostre comunità anche l’auspicio che il ritorno alla normalità possa trovarci preparati. Da sempre le spiagge della costa lucana materana sono una cartolina Italiana nel mondo, quello che colpisce il metapontino è il profumo di frutta e fiori che in tutti i 12 mesi dell’anno riempie l’aria: l’imprenditoria è organizzata, ha fatto rete di impresa ed allora, per l’Ugl, oltre al riconoscimento della ‘bandiera Blu’, vanno date risposte certe facendo subito ed improcrastinabile una seria programmazione di poche cose ma realizzabili, basta con la fanta-politica. L’Ugl coglie in pieno ciò che il territorio vorrebbe in una visione strategica che parta da Matera già Capitale Europea della Cultura 2019 e che irradia tutto il territorio e soprattutto il Metapontino, oggi rappresentativo di un’area matura nel settore turistico e culturale. La governance lucana ascolti, non dorma. In poche parole – conclude Giordano – lo Ionio è pronto a livello imprenditoriale e strutturale, avendo tutte le carte giuste per queste opportunità. Pertanto, è doveroso fare i complimentisopratutto a tutti gli operatori turistici che contribuiscono, in modo determinante, a raggiungere questi risultati e che creano migliaia di posti di lavoro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo