-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bandiere Blu, Giordano (Ugl):”Metapontino, ennesimo riconoscimento importante”

11/05/2021

“Metaponto, Pisticci, Policoro e Nova Siri confermano la Bandiera Blu nel metapontino: tutto il territorio presenta caratteristiche a dir poco fantastiche. La parte del leone la fa ancora una volta la provincia di Matera con la conferma di tutte le precedenti Bandiere Blu e per il prestigioso riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education che viene assegnato a quei Comuni  rivieraschi e agli approdi turistici con le acque più belle e pulite e che si distinguono anche per l’impegno in tema di Educazione ambientale ed informazione, gestione ambientale, servizi e sicurezza delle spiagge”.
Il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano riferisce che, “è un riconoscimento importante che segna l’inizio di un percorso virtuoso con al centro la tutela dell’ambiente. La fascia ionica/metapontina, perla del Mar Ionio, è e continuerà a essere un riferimento per tutti i cittadini nonostante il periodo molto particolare: reagisce mostrando il meglio di sé e inizia a contare sempre di più sul panorama turistico nazionale. Un bel messaggio per le riaperture e in vista della stagione turistica che speriamo possa ridare fiato a tutti i nostri operatori gravemente colpiti dagli effetti della pandemia. Come Ugl Matera siamo ancora una volta orgogliosi di questo importante riconoscimento, che assume ancora più valore e significato proprio per le conseguenze del Covid. La ‘Bandiera blu’ a 4 comuni materani di quest’anno, però, proprio perché acquisita in un momento nel quale ci si appresta ad uscire dalle restrizioni imposte dalla pandemia e a guardare con più ottimismo ad una ripartenza delle attività economiche, deve rappresentare per le nostre comunità anche l’auspicio che il ritorno alla normalità possa trovarci preparati. Da sempre le spiagge della costa lucana materana sono una cartolina Italiana nel mondo, quello che colpisce il metapontino è il profumo di frutta e fiori che in tutti i 12 mesi dell’anno riempie l’aria: l’imprenditoria è organizzata, ha fatto rete di impresa ed allora, per l’Ugl, oltre al riconoscimento della ‘bandiera Blu’, vanno date risposte certe facendo subito ed improcrastinabile una seria programmazione di poche cose ma realizzabili, basta con la fanta-politica. L’Ugl coglie in pieno ciò che il territorio vorrebbe in una visione strategica che parta da Matera già Capitale Europea della Cultura 2019 e che irradia tutto il territorio e soprattutto il Metapontino, oggi rappresentativo di un’area matura nel settore turistico e culturale. La governance lucana ascolti, non dorma. In poche parole – conclude Giordano – lo Ionio è pronto a livello imprenditoriale e strutturale, avendo tutte le carte giuste per queste opportunità. Pertanto, è doveroso fare i complimentisopratutto a tutti gli operatori turistici che contribuiscono, in modo determinante, a raggiungere questi risultati e che creano migliaia di posti di lavoro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo