-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assoturismo Confesercenti: Maratea Bandiera Blu per il 25° anno consecutivo

11/05/2021

La Fee Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha inserito Maratea, tra le località costiere europee, che sulla base dei servizi offerti e della qualità delle acque, saranno insignite della bandiera BLU.

Tra i primi a gioire sono proprio gli operatori turistici dell’intera area potentina che vedono in questa riconferma una delle poche buone notizie in un periodo davvero difficile.

A Maratea tutti gli alberghi sono ancora chiusi e nella maggior parte dei casi attendono le determinazioni del Governo italiano in merito al coprifuoco ed alla possibilità di spostamento tra regioni.

Dice il Presidente Munafò: “era una notizia attesa che gratifica l’operato degli amministratori e l’attenzione dei soggetti privati che vedono nella salvaguardia dell’ambiente il primo fattore attrattivo dell’intera località. Maratea è una città bellissima ed offre tantissime differenti attrattive ma non dobbiamo tuttavia dimenticarci che siamo una delle destinazioni leader del mediterraneo per il segmento del turismo balneare. Garantire ai visitatori un mare incontaminato, delle spiagge pulite ed accoglienti e dei servizi di primo livello rende le nostre proposte uniche e competitive. Onore al merito anche di tutti i gestori dei lidi e degli stabilimenti balneari, che noi rappresentiamo attraverso la F.I.B.A., che sono le sentinelle di salvaguardia ed i custodi di questo bene unico e prezioso e che sono continuamente vessati da norme che non consentono loro una pianificazione aziendale di lungo respiro”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo