-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assoturismo Confesercenti: Maratea Bandiera Blu per il 25° anno consecutivo

11/05/2021

La Fee Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha inserito Maratea, tra le località costiere europee, che sulla base dei servizi offerti e della qualità delle acque, saranno insignite della bandiera BLU.

Tra i primi a gioire sono proprio gli operatori turistici dell’intera area potentina che vedono in questa riconferma una delle poche buone notizie in un periodo davvero difficile.

A Maratea tutti gli alberghi sono ancora chiusi e nella maggior parte dei casi attendono le determinazioni del Governo italiano in merito al coprifuoco ed alla possibilità di spostamento tra regioni.

Dice il Presidente Munafò: “era una notizia attesa che gratifica l’operato degli amministratori e l’attenzione dei soggetti privati che vedono nella salvaguardia dell’ambiente il primo fattore attrattivo dell’intera località. Maratea è una città bellissima ed offre tantissime differenti attrattive ma non dobbiamo tuttavia dimenticarci che siamo una delle destinazioni leader del mediterraneo per il segmento del turismo balneare. Garantire ai visitatori un mare incontaminato, delle spiagge pulite ed accoglienti e dei servizi di primo livello rende le nostre proposte uniche e competitive. Onore al merito anche di tutti i gestori dei lidi e degli stabilimenti balneari, che noi rappresentiamo attraverso la F.I.B.A., che sono le sentinelle di salvaguardia ed i custodi di questo bene unico e prezioso e che sono continuamente vessati da norme che non consentono loro una pianificazione aziendale di lungo respiro”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo