-->
La voce della Politica
| Assoturismo Confesercenti: Maratea Bandiera Blu per il 25° anno consecutivo |
|---|
11/05/2021 | La Fee Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) ha inserito Maratea, tra le località costiere europee, che sulla base dei servizi offerti e della qualità delle acque, saranno insignite della bandiera BLU.
Tra i primi a gioire sono proprio gli operatori turistici dell’intera area potentina che vedono in questa riconferma una delle poche buone notizie in un periodo davvero difficile.
A Maratea tutti gli alberghi sono ancora chiusi e nella maggior parte dei casi attendono le determinazioni del Governo italiano in merito al coprifuoco ed alla possibilità di spostamento tra regioni.
Dice il Presidente Munafò: “era una notizia attesa che gratifica l’operato degli amministratori e l’attenzione dei soggetti privati che vedono nella salvaguardia dell’ambiente il primo fattore attrattivo dell’intera località. Maratea è una città bellissima ed offre tantissime differenti attrattive ma non dobbiamo tuttavia dimenticarci che siamo una delle destinazioni leader del mediterraneo per il segmento del turismo balneare. Garantire ai visitatori un mare incontaminato, delle spiagge pulite ed accoglienti e dei servizi di primo livello rende le nostre proposte uniche e competitive. Onore al merito anche di tutti i gestori dei lidi e degli stabilimenti balneari, che noi rappresentiamo attraverso la F.I.B.A., che sono le sentinelle di salvaguardia ed i custodi di questo bene unico e prezioso e che sono continuamente vessati da norme che non consentono loro una pianificazione aziendale di lungo respiro” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|