-->
La voce della Politica
Pd Maratea: 'biglietteria riaperta grazie a noi, a Margiotta e Donatella Merra |
---|
4/05/2021 | Dal prossimo 18 Maggio la biglietteria della stazione ferroviaria di Maratea verrà riaperta al pubblico.
Era stata chiusa il 13 Dicembre 2019, in occasione delle festività natalizie e da allora mai più riaperta.
Grazie alle continue sollecitazioni ed alla determinazione del Circolo PD di Maratea, sostenuto dal fattivo impegno dell’ex Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Senatore Salvatore Margiotta ed al contributo, questa volta positivo, dell’ Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della regione Basilicata arch. Donatella Merra, un altro importante risultato viene raggiunto. Questo è il segno tangibile che quando si lavora per un unico obiettivo nulla è impossibile.
Con la conferma della fermata dei treni Alta Velocità la presenza di un punto di informazioni, assistenza, accoglienza e bigliettazione è il naturale corollario per un servizio di eccellenza da offrire ai turisti ed ai cittadini residenti che utilizzano la stazione ferroviaria di Maratea.
Dobbiamo continuare ad impegnarci affinchè la riapertura stagionale diventi definitiva.
Aspettiamo fiduciosi di rivedere, alla riapertura della biglietteria, il sindaco Stoppelli ripresentarsi, con la sua attuale giunta, per la foto di rito, così come fece lo scorso anno per la fermata dei treni Alta Velocità.
Il Segretario del Circolo PD di Maratea Vito Tedesco |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|