-->
La voce della Politica
| De Bonis: " dati ragioneria smentiscono bugie su meridione incapace di spendere" |
|---|
3/05/2021 | “Mario Draghi e Mara Carfagna hanno più volte detto senza troppi giri di parole che il Mezzogiorno è incapace di spendere le risorse che gli vengono assegnate. Pochi giorni fa il premier, nelle sue repliche al Senato in merito al PNRR (che dovrebbe servire a colmare il divario tra territori), ha affermato: ‘Le risorse sono sempre poche, se non le si usa’. La ministra per il Sud, da parte sua, in risposta alle proteste di sindaci e governatori regionali, ha spesso richiamato la necessità di focalizzarsi sulla reale capacità di attuazione dei progetti d’investimento nel Mezzogiorno, di fronte a una storia pluridecennale che racconta invece una estrema debolezza e lentezza. Niente di più falso! E a smentire questa colossale bugia sono i dati ufficiali dell’utilizzo dei fondi strutturali europei della Ragioneria generale dello Stato, che attestano percentuali non troppo diverse tra Sud e Nord”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato su come vengono impiegati i fondi strutturali (in allegato le tabelle).
“In Italia – spiega il senatore – le risorse derivanti dai fondi europei SIE (FESR, FSE, FEASR e FEAMP) sono gestite attraverso 83 programmi operativi di cui 15 a titolarità delle amministrazioni centrali e 68 a titolarità delle amministrazioni regionali. Ora, i dati percentuali della Ragioneria mostrano addirittura un Sud più virtuoso: gli impegni delle ‘Regioni Meno sviluppate’, sono pari al 72,3%, risultando superiori a quelli delle ‘Regioni Più sviluppate’, pari al 70,6%. Al contrario, i pagamenti risultano un po’ più alti nelle ‘Regioni Più sviluppate’, pari al 53,0%, rispetto a quelli nelle ‘Regioni Meno sviluppate’, pari al 46,3%.
L’opinione pubblica meridionale non si lascerà disorientare da questo falso pregiudizio, questo è certo. E nemmeno dalle parole vuote di una falsa opposizione che si è allineata a questa propaganda negativa sulle sbugiardate incapacità del Sud”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale
La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.
Nella stessa comunicazione, la UIL FPL...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze
Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.
È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''
L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|