-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Bonis: " dati ragioneria smentiscono bugie su meridione incapace di spendere"

3/05/2021

“Mario Draghi e Mara Carfagna hanno più volte detto senza troppi giri di parole che il Mezzogiorno è incapace di spendere le risorse che gli vengono assegnate. Pochi giorni fa il premier, nelle sue repliche al Senato in merito al PNRR (che dovrebbe servire a colmare il divario tra territori), ha affermato: ‘Le risorse sono sempre poche, se non le si usa’. La ministra per il Sud, da parte sua, in risposta alle proteste di sindaci e governatori regionali, ha spesso richiamato la necessità di focalizzarsi sulla reale capacità di attuazione dei progetti d’investimento nel Mezzogiorno, di fronte a una storia pluridecennale che racconta invece una estrema debolezza e lentezza. Niente di più falso! E a smentire questa colossale bugia sono i dati ufficiali dell’utilizzo dei fondi strutturali europei della Ragioneria generale dello Stato, che attestano percentuali non troppo diverse tra Sud e Nord”.
 
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato su come vengono impiegati i fondi strutturali (in allegato le tabelle).
 
“In Italia – spiega il senatore – le risorse derivanti dai fondi europei SIE (FESR, FSE, FEASR e FEAMP) sono gestite attraverso 83 programmi operativi di cui 15 a titolarità delle amministrazioni centrali e 68 a titolarità delle amministrazioni regionali. Ora, i dati percentuali della Ragioneria mostrano addirittura un Sud più virtuoso: gli impegni delle ‘Regioni Meno sviluppate’, sono pari al 72,3%, risultando superiori a quelli delle ‘Regioni Più sviluppate’, pari al 70,6%. Al contrario, i pagamenti risultano un po’ più alti nelle ‘Regioni Più sviluppate’, pari al 53,0%, rispetto a quelli nelle ‘Regioni Meno sviluppate’, pari al 46,3%.
L’opinione pubblica meridionale non si lascerà disorientare da questo falso pregiudizio, questo è certo. E nemmeno dalle parole vuote di una falsa opposizione che si è allineata a questa propaganda negativa sulle sbugiardate incapacità del Sud”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo