-->
La voce della Politica
Governance EIPLI. Pittella e Cifarelli presentano interrogazione |
---|
3/05/2021 | “Quali iniziative il Governo Regionale intende intraprendere affinché si chiuda definitivamente la decennale fase di commissariamento dell’Ente e si acceda a proposte di revisione complessiva delle funzioni e delle competenze integrate degli enti che regolano, nelle sue diverse accezioni, il bene “Acqua”, tanto a livello regionale che interregionale, che vadano nella direzione del recupero del proficuo lavoro svolto, finalizzato alla creazione di una società mista Stato-Regioni, nel solco amministrativo della programmata Società delle Acque Meridionali.”
É il contenuto di una interrogazione a firma dei consiglieri regionali del Pd, Marcello Pittella e Roberto Cifarelli.
I consiglieri interrogano ancora il governo regionale sulle iniziative che si intendono porre in essere per procedere “con celerità alla nomina del nuovo Direttore Generale dell’E.I.P.L.I., al fine di assicurare una guida tecnica che argini le attuali carenze di Governance dell’Ente.”
“É indubbio - aggiungono Pittella e Cifarelli - per l’importanza degli invasi lucani, per il contributo che li stessi forniscono anche alla vicina Puglia e, non da ultimo, per l’ottimale gestione della risorsa acqua che si definisca al più presto l’assetto dell’Ente.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare a casa nel 202...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
|