-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: il presidente del Consorzio Turistico scrive alla ministra Carfagna

3/05/2021

Ill.ma Ministra,

comprendiamo la complessità del momento e le difficoltà di trovare risposte adeguate ad una condizione di assoluta straordinarietà, ma è indispensabile intervenire se si vuole salvaguardare il comparto ed evitare che la crisi COVID si trasformi in una crisi strutturale.
Non possiamo aspettare oltre, siamo già fortemente in ritardo rispetto ai nostri competitor e se non si interviene oggi rischiamo di dirottare la clientela internazionale e non solo verso altre destinazioni come Grecia, Spagna, ecc…
La situazione è a dir poco insostenibile per noi operatori del settore Turistico!
Se non ci saranno ripensamenti alle restrizioni attuate con il DPCM del 26 aprile, il turismo non sarà nelle condizioni di sostenere ulteriori perdite, aggravate dal protrarsi dello stato di emergenza fino al 31 luglio 2021.
Oltre alle limitazioni sulla libertà di circolazione delle persone, alquanto inappropriati, risultano i provvedimenti per i ristoranti al chiuso. Ad oggi, alcun riscontro scientifico evidenzia che i ristoranti al chiuso siano ambienti di contagio.
Nella stagione scorsa, abbiamo dato dimostrazione che le linee guida sono state attuate con scrupolosa dovizia tali da risultare idonee per difendersi dal virus.
Non siamo interessati ad alcuna lotta di governo o di partito, chiediamo semplicemente che tra le soluzioni adottate, l’industria alberghiera ed il turismo nella interezza, si possa muovere nell’ambito di uno spazio più adeguato e meno restrittivo al fine di avvicinarsi sempre più verso la tanto desiderata “normalità”.
Chiediamo di poter ripartire, dando fiducia al nostro settore e consentendoci di poter operare con maggiore libertà ma, sempre nel rispetto delle regole per la salvaguardia del bene salute.
Vorremmo poter tornare a contribuire in modo importante alla crescita economica e culturale del Paese.

Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo