-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: il presidente del Consorzio Turistico scrive alla ministra Carfagna

3/05/2021

Ill.ma Ministra,

comprendiamo la complessità del momento e le difficoltà di trovare risposte adeguate ad una condizione di assoluta straordinarietà, ma è indispensabile intervenire se si vuole salvaguardare il comparto ed evitare che la crisi COVID si trasformi in una crisi strutturale.
Non possiamo aspettare oltre, siamo già fortemente in ritardo rispetto ai nostri competitor e se non si interviene oggi rischiamo di dirottare la clientela internazionale e non solo verso altre destinazioni come Grecia, Spagna, ecc…
La situazione è a dir poco insostenibile per noi operatori del settore Turistico!
Se non ci saranno ripensamenti alle restrizioni attuate con il DPCM del 26 aprile, il turismo non sarà nelle condizioni di sostenere ulteriori perdite, aggravate dal protrarsi dello stato di emergenza fino al 31 luglio 2021.
Oltre alle limitazioni sulla libertà di circolazione delle persone, alquanto inappropriati, risultano i provvedimenti per i ristoranti al chiuso. Ad oggi, alcun riscontro scientifico evidenzia che i ristoranti al chiuso siano ambienti di contagio.
Nella stagione scorsa, abbiamo dato dimostrazione che le linee guida sono state attuate con scrupolosa dovizia tali da risultare idonee per difendersi dal virus.
Non siamo interessati ad alcuna lotta di governo o di partito, chiediamo semplicemente che tra le soluzioni adottate, l’industria alberghiera ed il turismo nella interezza, si possa muovere nell’ambito di uno spazio più adeguato e meno restrittivo al fine di avvicinarsi sempre più verso la tanto desiderata “normalità”.
Chiediamo di poter ripartire, dando fiducia al nostro settore e consentendoci di poter operare con maggiore libertà ma, sempre nel rispetto delle regole per la salvaguardia del bene salute.
Vorremmo poter tornare a contribuire in modo importante alla crescita economica e culturale del Paese.

Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo