-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: il presidente del Consorzio Turistico scrive alla ministra Carfagna

3/05/2021

Ill.ma Ministra,

comprendiamo la complessità del momento e le difficoltà di trovare risposte adeguate ad una condizione di assoluta straordinarietà, ma è indispensabile intervenire se si vuole salvaguardare il comparto ed evitare che la crisi COVID si trasformi in una crisi strutturale.
Non possiamo aspettare oltre, siamo già fortemente in ritardo rispetto ai nostri competitor e se non si interviene oggi rischiamo di dirottare la clientela internazionale e non solo verso altre destinazioni come Grecia, Spagna, ecc…
La situazione è a dir poco insostenibile per noi operatori del settore Turistico!
Se non ci saranno ripensamenti alle restrizioni attuate con il DPCM del 26 aprile, il turismo non sarà nelle condizioni di sostenere ulteriori perdite, aggravate dal protrarsi dello stato di emergenza fino al 31 luglio 2021.
Oltre alle limitazioni sulla libertà di circolazione delle persone, alquanto inappropriati, risultano i provvedimenti per i ristoranti al chiuso. Ad oggi, alcun riscontro scientifico evidenzia che i ristoranti al chiuso siano ambienti di contagio.
Nella stagione scorsa, abbiamo dato dimostrazione che le linee guida sono state attuate con scrupolosa dovizia tali da risultare idonee per difendersi dal virus.
Non siamo interessati ad alcuna lotta di governo o di partito, chiediamo semplicemente che tra le soluzioni adottate, l’industria alberghiera ed il turismo nella interezza, si possa muovere nell’ambito di uno spazio più adeguato e meno restrittivo al fine di avvicinarsi sempre più verso la tanto desiderata “normalità”.
Chiediamo di poter ripartire, dando fiducia al nostro settore e consentendoci di poter operare con maggiore libertà ma, sempre nel rispetto delle regole per la salvaguardia del bene salute.
Vorremmo poter tornare a contribuire in modo importante alla crescita economica e culturale del Paese.

Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo