-->
La voce della Politica
| Pittella e Cifarelli - PD scrivono a Bardi: la Basilicata si candidi ad essere Centro per l’Idrogeno |
|---|
21/04/2021 | “La Basilicata proponga la sua candidatura per ospitare uno dei sette Centri di Alta Tecnologia sull’Idrogeno, previsto dal PNRR, con risorse pari ad 1,6 miliardi di euro”.
Lo hanno detto stamane in conferenza stampa i consiglieri del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella che ieri hanno inviato al Presidente della Regione, Vito Bardi, una lettera per richiedere un incontro sul tema.
“Altre regioni hanno già attivato tutte le procedure utili per proporre la propria candidatura e riteniamo che la Basilicata non possa essere manchevole sul tema né perdere questa opportunità di sviluppo e di riconversione industriale atteso che - continuano i consiglieri - la Val D’Agri, la Val Basento e Melfi possiedono tutte le caratteristiche proprie per attivare una filiera dell’Idrogeno. Si tratterebbe - aggiungono Pittella e Cifarelli - di un driver importante produttivo, occupazionale e di sperimentazione che potrebbe rappresentare elemento fondante di una programmazione regionale ad oggi assente. La riapertura delle trattative con Eni, tardiva di più di un anno, riteniamo non possa prescindere da questo impegno. Ed inoltre, il polo Stellantis di Melfi potrebbe trovare nuove occasioni di investimento, fuori dalla incertezza del momento.
La nostra richiesta dunque é che si lavori seriamente e fattivamente a questa proposta, fuor dagli annunci estemporanei, coinvolgendo parti sociali e datoriali, tutto il consiglio ed i parlamentari lucani. Non é un gioco di posizionamento politico e delle parti, ma di responsabilità. Ci aspettiamo - concludono Pittella e Cifarelli - ,anche dopo aver letto il “quanto mai tempestivo” annuncio dell’assessore Rosa, che il Presidente Bardi ci convochi già nelle prossime ore”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|