-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Padula (FI Giovani) su ok di Draghi a nuova linea alta velocità a sud

17/04/2021

La determinazione del tracciato di una nuova​ linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità, con traffico di treni passeggeri (Alta Velocità e Regionali) e merci, comprese quelle pericolose, che è parte integrante del Corridoio Europeo Berlino-Palermo, non può rispondere a​ logiche di breve respiro.​ Ciò vale anche per il tracciato della​ nuova linea​ A/V Salerno-Reggio Calabria confermata poc'anzi anche dal Premier Draghi come nuova opera portante del nuovo piano di RFI, tramite il PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza), e strettamente connessa alla velocizzazione della linea Battipaglia-Potenza- Metaponto-Taranto. Infatti, la costruzione della nuova linea, parallela all'autostrada Salerno-Reggio Calabria ed al metanodotto Algeria-Italia, porrebbe in essere un collegamento ferroviario veloce che è una condizione indispensabile per lo sviluppo socio-economico della Basilicata meridionale, in particolare per il Lagonegrese, l'Alta Val d'Agri, la Valle del Melandro e metterebbe un argine al fenomeno dello spopolamento di questi territori. La politica faccia la sua parte, e guardi finalmente all'interesse dei Lucani virando con decisione su un piano ferroviario che inglobi la Basilicata come punto nevralgico di snodo per i trasporti e le infrastrutture del meridione, portando l'atavica questione ad un punto di svolta storico per la crescita e lo sviluppo dei suddetti territori.

Nicola Padula
Commissario Forza Italia Giovani Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'

Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarma Basilicata co...-->continua

16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi

Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua

16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli

I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.

Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua

16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper

Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua

16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa

Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua

15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte

Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua

15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''

Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo