-->
La voce della Politica
| Stellantis Melfi, Costanzo e Palumbo (Ugl) su ridimensionamento sito lucano |
|---|
16/04/2021 | “Dopo l’incontro avvenuto ieri a Torino tra la delegazione Stellantis e i sindacati metalmeccanici sulle fabbriche italiane, apprendiamo con soddisfazione che il gruppo automobilistico ha dato continuità al piano industriale già da due anni programmato”.
E’ il commento dei segretari della federazione metalmeccanica Ugl Lucana, Florence Costanzo e Giuseppe Palumbo per i quali, “l'incontro svoltosi ieri con i vertici, è stato chiesto unitariamente da noi sindacati che temevamo interventi dell'azienda su eventuale riduzione sui maggiori costi delle fabbriche italiane rispetto a quelle francesi. La perplessità territoriale – proseguono Costanzo e Palumbo - in particolare, era per il nostro sito di Melfi dove si paventavano voci su eventuali cancellazione di una delle due linee produttive. Si è registrato una apertura puntuale in un confronto costruttivo con l'azienda dove, come Ugl, ci riteniamo soddisfatti delle rassicurazioni ricevute. La Direzione aziendale ha ribadito la realizzazione del piano industriale presentato due anni fa e ha manifestato la volontà di condividere il nuovo piano man mano che prenderà forma. Ha inoltre affermato di non avere intenzione di ridurre la capacità produttiva anche su Melfi ma piuttosto immagina azioni finalizzate a fronteggiare il forte calo della domanda di mercato. Come o.s. – concludono i Segretari Ugl - riteniamo apprezzabili le rassicurazioni sul sito Lucano, valuteremo e approfondiremo sempre aggiornando i lavoratori sui prossimi confronti sia a livello locale sia nazionale: alla Regione Basilicata inoltre, chiediamo di mantenere sempre aperto il tavolo e dialogo con il sindacato e il Governo affinché convochi a stretto giro un tavolo a supporto dell’industria automotive per tutti i siti Italiani. Come sindacato unitario, proseguiremo il confronto e saremo impegnati nei prossimi giorni a informare le lavoratrici ed i lavoratori”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|