-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Melfi, Costanzo e Palumbo (Ugl) su ridimensionamento sito lucano

16/04/2021

“Dopo l’incontro avvenuto ieri a Torino tra la delegazione Stellantis e i sindacati metalmeccanici sulle fabbriche italiane, apprendiamo con soddisfazione che il gruppo automobilistico ha dato continuità al piano industriale già da due anni programmato”.
E’ il commento dei segretari della federazione metalmeccanica Ugl Lucana, Florence Costanzo e Giuseppe Palumbo per i quali, “l'incontro svoltosi ieri con i vertici, è stato chiesto unitariamente da noi sindacati che temevamo interventi dell'azienda su eventuale riduzione sui maggiori costi delle fabbriche italiane rispetto a quelle francesi. La perplessità territoriale – proseguono Costanzo e Palumbo - in particolare, era per il nostro sito di Melfi dove si paventavano voci su eventuali cancellazione di una delle due linee produttive. Si è registrato una apertura puntuale in un confronto costruttivo con l'azienda dove, come Ugl, ci riteniamo soddisfatti delle rassicurazioni ricevute. La Direzione aziendale ha ribadito la realizzazione del piano industriale presentato due anni fa e ha manifestato la volontà di condividere il nuovo piano man mano che prenderà forma. Ha inoltre affermato di non avere intenzione di ridurre la capacità produttiva anche su Melfi ma piuttosto immagina azioni finalizzate a fronteggiare il forte calo della domanda di mercato. Come o.s. – concludono i Segretari Ugl -  riteniamo apprezzabili le rassicurazioni sul sito Lucano, valuteremo e approfondiremo sempre aggiornando i lavoratori sui prossimi confronti sia a livello locale sia nazionale: alla Regione Basilicata inoltre, chiediamo di mantenere sempre aperto il tavolo e dialogo con il sindacato e il Governo affinché convochi a stretto giro un tavolo a supporto dell’industria automotive per tutti i siti Italiani. Come sindacato unitario, proseguiremo il confronto e saremo impegnati nei prossimi giorni a informare le lavoratrici ed i lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo