-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gelate di aprile, Fanelli incontra amministratori e organizzazioni agricole

15/04/2021

Nella sede di Policoro della Regione Basilicata si è svolto un incontro tra l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e gli amministratori di diversi comuni del Metapontino, per fare il punto della grave situazione che si è creata a seguito delle gelate dei giorni scorsi e, in particolare, di quella verificatasi nella notte tra l’8 e il 9 aprile, con danni enormi alle produzioni frutticole, specialmente albicocche, pesche e kiwi, tanto che, in taluni casi, le perdite sono state prossime al 100 percento.

All’incontro hanno partecipato anche il dirigente generale Donato Del Corso e i tecnici del Dipartimento Politiche agricole e forestali. Proprio il dirigente Del Corso, in apertura della riunione, ha sottolineato come i tecnici del Dipartimento si siano messi tempestivamente al lavoro per le opportune verifiche, al fine della quantificazione dei danni provocati dalle gelate le quali, oltre al Metapontino, hanno interessato anche altre aree della regione.

“Saranno intraprese tutte le iniziative possibili – ha affermato l’assessore Fanelli – per venire incontro alle richieste legittime degli agricoltori che hanno subito danni ingenti, in conseguenza dell’evento calamitoso dei giorni scorsi. Ho sollecitato sia il Ministro sia il Sottosegretario alle Politiche agricole, affinché siano messi in campo interventi eccezionali per far fronte alla difficile situazione, anche in deroga alla disciplina vigente, ossia al decreto n. 102 del 2004, che sconta limiti in termini di risorse disponibili e di operatività. Nel frattempo, abbiamo attivato tutte le azioni necessarie, nel rispetto della normativa in vigore – ha concluso Fanelli - essendo consapevoli della tempistica indispensabile al completamento delle verifiche da parte dei tecnici, ai fini di una delimitazione delle aree interessate e della susseguente proposta di delibera di Giunta regionale da trasmettere al Ministero competente”.

Nel dibattito sono intervenuti sia i sindaci e gli amministratori dei comuni dell’area (Policoro, Rotondella, Tursi, Pisticci, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico e Montescaglioso), sia i rappresentanti delle quattro organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri), che hanno posto l’accento, in maniera unanime, sulle perdite consistenti al comparto frutticolo, chiedendo alla Regione di intercedere con gli organi ministeriali competenti.

A margine dell’incontro si è discusso anche delle azioni preventive da mettere in campo, sia per quel che riguarda le strutture sia le assicurazioni.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Generale per la Salu...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua

23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua

23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili

Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua

23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.

I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua

23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata

“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo