-->
La voce della Politica
| Gelate di aprile, Fanelli incontra amministratori e organizzazioni agricole |
|---|
15/04/2021 | Nella sede di Policoro della Regione Basilicata si è svolto un incontro tra l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, i rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e gli amministratori di diversi comuni del Metapontino, per fare il punto della grave situazione che si è creata a seguito delle gelate dei giorni scorsi e, in particolare, di quella verificatasi nella notte tra l’8 e il 9 aprile, con danni enormi alle produzioni frutticole, specialmente albicocche, pesche e kiwi, tanto che, in taluni casi, le perdite sono state prossime al 100 percento.
All’incontro hanno partecipato anche il dirigente generale Donato Del Corso e i tecnici del Dipartimento Politiche agricole e forestali. Proprio il dirigente Del Corso, in apertura della riunione, ha sottolineato come i tecnici del Dipartimento si siano messi tempestivamente al lavoro per le opportune verifiche, al fine della quantificazione dei danni provocati dalle gelate le quali, oltre al Metapontino, hanno interessato anche altre aree della regione.
“Saranno intraprese tutte le iniziative possibili – ha affermato l’assessore Fanelli – per venire incontro alle richieste legittime degli agricoltori che hanno subito danni ingenti, in conseguenza dell’evento calamitoso dei giorni scorsi. Ho sollecitato sia il Ministro sia il Sottosegretario alle Politiche agricole, affinché siano messi in campo interventi eccezionali per far fronte alla difficile situazione, anche in deroga alla disciplina vigente, ossia al decreto n. 102 del 2004, che sconta limiti in termini di risorse disponibili e di operatività. Nel frattempo, abbiamo attivato tutte le azioni necessarie, nel rispetto della normativa in vigore – ha concluso Fanelli - essendo consapevoli della tempistica indispensabile al completamento delle verifiche da parte dei tecnici, ai fini di una delimitazione delle aree interessate e della susseguente proposta di delibera di Giunta regionale da trasmettere al Ministero competente”.
Nel dibattito sono intervenuti sia i sindaci e gli amministratori dei comuni dell’area (Policoro, Rotondella, Tursi, Pisticci, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico e Montescaglioso), sia i rappresentanti delle quattro organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri), che hanno posto l’accento, in maniera unanime, sulle perdite consistenti al comparto frutticolo, chiedendo alla Regione di intercedere con gli organi ministeriali competenti.
A margine dell’incontro si è discusso anche delle azioni preventive da mettere in campo, sia per quel che riguarda le strutture sia le assicurazioni.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|