-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino Albanese dice no ad antenna per misurare i consumi del gas

15/04/2021

Come si apprende dal profilo social dell’associazione, “Ringraziamo l’amministrazione comunale di San Costantino Albanese che, attraverso un'ordinanza, ha accolto la richiesta di Mdc Basilicata chiedendo la rimozione di un’antenna installata per la telelettura dei contatori”.
È quanto si legge sulla pagina Facebook del Movimento difesa del cittadino Basilicata (di seguito, Mdc), che ha ringraziato l’amministrazione comunale di San Costantino Albanese per aver deciso lo “stop alle antenne per misurare i consumi dei contatori del gas”.
“La procedura – spiega via social il sodalizio - è stata attivata a seguito della lettera aperta indirizzata all'amministrazione comunale da Mdc Basilicata, per la preoccupazione di danneggiamento della salute dei cittadini della comunità Arbëreshë presente nel Parco Nazionale del Pollino”, per “l’avvenuta installazione di un’antenna per la telerilevazione delle letture dei contatori del gas in questo Comune, su un immobile privato”. Per tale ragione si esprimeva “seria preoccupazione sugli eventuali effetti dannosi che le onde radio emesse dall’antenna possano generare sulla salute degli abitanti di San Costantino Albanese”.
Sulla questione, il sindaco Renato Iannibelli, con una nota di risposta alla stessa associazione, trasmessa chiaramente alla società che l’aveva installata, aveva precisato come il Comune “non abbia rilasciato alcuna autorizzazione alla società per l’installazione dell’antenna”. Per tale ragione, si legge ancora nella missiva, “e non avendo visionato alcuna documentazione tecnica sulle caratteristiche dell’antenna”, l’Ente “ne chiede la rimozione”.
La comunicazione è stata indirizzata anche ad Arpab ed al prefetto di Potenza Annunziato Vardè, “per quanto concerne l’aspetto della tutela della salute da onde elettromagnetiche, al fine di trovare eventuali soluzione sulla problematica rappresentata”.
“In questo esclusivo luogo – scrive ancora Mdc in riferimento a San Costantino ed al Parco del Pollino - si entra in piena simbiosi con la natura e sarebbe assurdo inquinare l'ambiente con l'emissione di onde elettromagnetiche che, oltre la salute umana, danneggiano anche la natura e la fauna selvatica”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo