-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Costantino Albanese dice no ad antenna per misurare i consumi del gas

15/04/2021

Come si apprende dal profilo social dell’associazione, “Ringraziamo l’amministrazione comunale di San Costantino Albanese che, attraverso un'ordinanza, ha accolto la richiesta di Mdc Basilicata chiedendo la rimozione di un’antenna installata per la telelettura dei contatori”.
È quanto si legge sulla pagina Facebook del Movimento difesa del cittadino Basilicata (di seguito, Mdc), che ha ringraziato l’amministrazione comunale di San Costantino Albanese per aver deciso lo “stop alle antenne per misurare i consumi dei contatori del gas”.
“La procedura – spiega via social il sodalizio - è stata attivata a seguito della lettera aperta indirizzata all'amministrazione comunale da Mdc Basilicata, per la preoccupazione di danneggiamento della salute dei cittadini della comunità Arbëreshë presente nel Parco Nazionale del Pollino”, per “l’avvenuta installazione di un’antenna per la telerilevazione delle letture dei contatori del gas in questo Comune, su un immobile privato”. Per tale ragione si esprimeva “seria preoccupazione sugli eventuali effetti dannosi che le onde radio emesse dall’antenna possano generare sulla salute degli abitanti di San Costantino Albanese”.
Sulla questione, il sindaco Renato Iannibelli, con una nota di risposta alla stessa associazione, trasmessa chiaramente alla società che l’aveva installata, aveva precisato come il Comune “non abbia rilasciato alcuna autorizzazione alla società per l’installazione dell’antenna”. Per tale ragione, si legge ancora nella missiva, “e non avendo visionato alcuna documentazione tecnica sulle caratteristiche dell’antenna”, l’Ente “ne chiede la rimozione”.
La comunicazione è stata indirizzata anche ad Arpab ed al prefetto di Potenza Annunziato Vardè, “per quanto concerne l’aspetto della tutela della salute da onde elettromagnetiche, al fine di trovare eventuali soluzione sulla problematica rappresentata”.
“In questo esclusivo luogo – scrive ancora Mdc in riferimento a San Costantino ed al Parco del Pollino - si entra in piena simbiosi con la natura e sarebbe assurdo inquinare l'ambiente con l'emissione di onde elettromagnetiche che, oltre la salute umana, danneggiano anche la natura e la fauna selvatica”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo