-->
La voce della Politica
| Rotondella, contaminazione Itrec: nota di Scanziamo le scorie |
|---|
10/04/2021 | La contaminazione della falda presente da oltre 3 anni nel Centro Trisaia di Rotondella (MT) va bonificata con urgenza prima che gli effetti causino conseguenze gravi alla popolazione e all’economia del territorio.
Le informazioni che sono state rivelate nell’ambito dell'audizione della Sogin tenuta nei giorni scorsi nella Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sono molto gravi: dalle ricerche effettuate ancora non è stata individuata la fonte da cui l’inquinamento della falda ha origine e pertanto sarà necessario proseguire con le indagini.
“Siamo fortemente preoccupati per le informazioni emerse – dichiara Pasquale Stigliani, portavoce di ScanZiamo le Scorie. Ci sentiamo presi per il naso. Nel 2017 ENEA ci disse che al 99%avevano individuato la causa. Oltre 3 anni non sono stati sufficienti ad Enea, Sogin e alle Istituzioni responsabili ai controlli ambientali per individuare le cause dell'inquinamento della falda e passare dagli interventi di messa in sicurezza a quelli della bonifica. Sperando che non cada nel vuoto – conclude Stigliani – rinnoviamo il monito già lanciato nei mesi scorsi affinché si intervenga velocemente ed evitare il peggio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|