-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fendi ha scelto le ricamatrici di Anzi per l’iconica Baguette

10/04/2021

Con immenso orgoglio e soddisfazione vogliamo condividere con tutti i nostri concittadini il raggiungimento di un importantissimo obiettivo: la valorizzazione dell'antica arte del ricamo, mantenuta in vita dalle abili artigiane anzesi, che, grazie alla collaborazione con la Maison Fendi, ha portato alla realizzazione della #FendiBaguette rappresentativa della Basilicata.
Con il progetto Hand in Hand, di mano in mano, Fendi celebra la qualità e la varietà della maestria artigiana italiana.
La Maison italiana ha invitato 20 atelier, a rappresentanza delle 20 regioni, a reinterpretare la sua borsa iconica baguette. Ciascuna creazione baguette reca il nome dell'atelier e un logo dorato pensato appositamente per l'occasione : ‘Fendi Hand in Hand’.
Questa iniziativa celebra l'impegno della Maison a favore degli artigiani che mantengono in vita preziose tecniche di produzione tradizionale.
Le artigiane anzesi hanno ricamato su lino naturale il prezioso e antico" punto ad intaglio " e i fiori che crescono colorati e spontanei nel nostro territorio.
La semplicità della margherita, il rosso intenso del papavero, la romantica rosa canina,le delicate campanule selvatiche, la precoce viola mammola, la profumata ginestra e le dorate spighe di grano, queste ultime presenti anche nello stemma del comune di Anzi.
Ringraziamo Maria Soave che con rinnovato amore per il suo paese natio, ha incoraggiato con passione questo progetto creativo.
Ci complimentiamo con le ricamatrici che hanno aderito al progetto : Lucia Buchicchio, Marisa e Antonella Sabatella, Rosa Cilibrizzi, Rossana Tito, Cristina Ruggieri, Rosa Maria Cilibrizzi, Lucia Giorgio, Presidente della nascente associazione "Ricami di ieri e di oggi", che collabora con il laboratorio creativo #MAMA CREAZIONI di Mariantonietta Sarli.
La presentazione della baguette avvenuta a Roma e a Milano nello scorso Febbraio, è stata accompagnata da una lettera di presentazione sulla storia e le caratteristiche del ricamo anzese. Ringraziamo per la gentile collaborazione Donato Ruggieri, Anna Buchicchio e Maria Bonomo e Vincenzo Petrone.
Prendere parte a questo progetto ha richiesto un notevole impegno da parte dell'amministrazione comunale nel coordinare e mediare tra la Maison Fendi e le ricamatrici,che realizzeranno altre dieci borse e alle quali auguriamo un roseo futuro lavorativo, consapevoli della ricchezza che è nelle loro mani.
Per quanto riguarda noi Amministratori, abbiamo sostenuto e sosterremo tutti i progetti e le iniziative volte alla promozione dell'artigianato e del patrimonio storico culturale, custode delle nostre radici.
Presto sarà girato ad Anzi il video promozionale.

Lo ha reso noto l’Amministrazione Comunale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo