-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fendi ha scelto le ricamatrici di Anzi per l’iconica Baguette

10/04/2021

Con immenso orgoglio e soddisfazione vogliamo condividere con tutti i nostri concittadini il raggiungimento di un importantissimo obiettivo: la valorizzazione dell'antica arte del ricamo, mantenuta in vita dalle abili artigiane anzesi, che, grazie alla collaborazione con la Maison Fendi, ha portato alla realizzazione della #FendiBaguette rappresentativa della Basilicata.
Con il progetto Hand in Hand, di mano in mano, Fendi celebra la qualità e la varietà della maestria artigiana italiana.
La Maison italiana ha invitato 20 atelier, a rappresentanza delle 20 regioni, a reinterpretare la sua borsa iconica baguette. Ciascuna creazione baguette reca il nome dell'atelier e un logo dorato pensato appositamente per l'occasione : ‘Fendi Hand in Hand’.
Questa iniziativa celebra l'impegno della Maison a favore degli artigiani che mantengono in vita preziose tecniche di produzione tradizionale.
Le artigiane anzesi hanno ricamato su lino naturale il prezioso e antico" punto ad intaglio " e i fiori che crescono colorati e spontanei nel nostro territorio.
La semplicità della margherita, il rosso intenso del papavero, la romantica rosa canina,le delicate campanule selvatiche, la precoce viola mammola, la profumata ginestra e le dorate spighe di grano, queste ultime presenti anche nello stemma del comune di Anzi.
Ringraziamo Maria Soave che con rinnovato amore per il suo paese natio, ha incoraggiato con passione questo progetto creativo.
Ci complimentiamo con le ricamatrici che hanno aderito al progetto : Lucia Buchicchio, Marisa e Antonella Sabatella, Rosa Cilibrizzi, Rossana Tito, Cristina Ruggieri, Rosa Maria Cilibrizzi, Lucia Giorgio, Presidente della nascente associazione "Ricami di ieri e di oggi", che collabora con il laboratorio creativo #MAMA CREAZIONI di Mariantonietta Sarli.
La presentazione della baguette avvenuta a Roma e a Milano nello scorso Febbraio, è stata accompagnata da una lettera di presentazione sulla storia e le caratteristiche del ricamo anzese. Ringraziamo per la gentile collaborazione Donato Ruggieri, Anna Buchicchio e Maria Bonomo e Vincenzo Petrone.
Prendere parte a questo progetto ha richiesto un notevole impegno da parte dell'amministrazione comunale nel coordinare e mediare tra la Maison Fendi e le ricamatrici,che realizzeranno altre dieci borse e alle quali auguriamo un roseo futuro lavorativo, consapevoli della ricchezza che è nelle loro mani.
Per quanto riguarda noi Amministratori, abbiamo sostenuto e sosterremo tutti i progetti e le iniziative volte alla promozione dell'artigianato e del patrimonio storico culturale, custode delle nostre radici.
Presto sarà girato ad Anzi il video promozionale.

Lo ha reso noto l’Amministrazione Comunale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo