-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera, vaccinazioni. Vizziello: 'dipendenti comunali prima di anziani e malati'

7/04/2021

“Potremmo tranquillamente definirlo il paradosso di Matera, ossia la circostanza per cui nella Città dei Sassi si procede alla vaccinazione dei dipendenti del Comune, laddove molti ultra ottantenni non risultano ancora vaccinati, alla pari di tanti malati cronici e soggetti fragili. Un’ingiustizia che pretende una adeguata assunzione di responsabilità da parte di chi ha pianificato questo scempio o, più semplicemente, ha consentito che lo stesso si perpetrasse”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.
“La cronaca delle ultime ore” -sottolinea Vizziello- “ci restituisce esempi poco tranquillizzanti di come, sulla base di criteri discutibili, si possa attraverso la campagna vaccinale immunizzare intere platee di soggetti in perfetta salute, come molti addetti del Comune di Matera e pregiudicare quanti, per via dell’età o di patologie pregresse, rischiano la vita in assenza del vaccino”.
“Il problema, evidentemente, sta a monte”-spiega Vizziello-“ e precisamente nella scelta del Governo centrale, che oggi possiamo a ragion veduta definire sbagliata, di derogare al principio della vaccinazione esclusivamente sulla base dell’età e delle fragilità, consentendo che interi comparti della pubblica amministrazione fossero raggiunti dalla campagna vaccinale.”
“Quanto sta accadendo al Comune di Matera è a tal proposito emblematico” -ricorda Vizziello- “anche se”-prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia-“ il vizio originario di Draghi e Speranza non esime da responsabilità le istituzioni locali, comunali e regionali, per aver considerato i dipendenti comunali di Matera esercenti un servizio pubblico essenziale e, in quanto tali, meritevoli del vaccino, a fronte di una vasta platea di malati oncologici, diabetici, disabili e anziani lasciati, per così dire, a bocca asciutta”.
“Ricevo quotidianamente decine di messaggi di persone letteralmente disperate che hanno familiari affetti da patologie gravissime e che si sentono messi da parte perché non ricevono risposte sulla data nella quale potranno effettuare la vaccinazione e che ora” -sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia- “ si vedono scavalcati da trentenni e quarantenni che godono di buona salute, ma che, secondo il Sindaco Bennardi, occorre vaccinare perché addetti ad un servizio essenziale”.
“Mai girare la testa dall’altra parte di fronte alle ingiustizie” -conclude Vizziello- “questa la regola che ci siamo dati e che osserveremo anche con riguardo alle anomalie della campagna vaccinale a Matera, chiedendo al Dipartimento Regionale Politiche della Persona di fare luce su quanto accaduto e, qualora il Consiglio Regionale lo ritenga opportuno, proponendo l’istituzione di una Commissione regionale d’Inchiesta”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo