-->
La voce della Politica
| Covid-19, Fisascat: 'È allarme rosso nel settore del commercio per la Pasqua' |
|---|
2/04/2021 |
A livello nazionale 1 contagio con esito mortale su 10 viene dal commercio. Il sindacato chiede di mettere i lavoratori del settore tra le categorie da vaccinare con priorità
Potenza, 2 aprile 2021 - "La scelta di alcuni grandi gruppi commerciali di tenere aperti i punti vendita di supermercati e generi alimentari durante il periodo pasquale nonostante la zona rossa rischia di mettere a repentaglio la vita degli addetti di uno dei settori in cui si sono registrati più casi di contagio da coronavirus con esito mortale". A lanciare l'allarme è Emanuela Sardone della Fisascat Cisl Basilicata che sollecita un intervento del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi sulla scia delle ordinanze già emesse da altri governatori.
"Non aver previsto tra le misure restrittive pasquali anche la chiusura, quanto meno nei giorni di Pasqua e Pasquetta, dei supermercati è una scelta che non trova alcune giustificazione alla luce dell'attuale situazione epidemiologica e del dato drammatico sui morti per Covid-19 registrati nel settore del commercio. Infatti, secondo l'Inail quasi 1 caso su 10 di contagi con esito mortale denunciati all'Inail proviene dal settore commerciale. Se l'unica cosa che si potrà fare a Pasqua è andare a fare la spesa, la gente andrà a fare al spesa, col rischio di ritrovarci con i supermercati presi d'assalto".
Per la sindacalista della Fisascat "la scelta è ancora più paradossale alla luce del mancato inserimento dei lavoratori del commercio tra le categorie da vaccinare prioritariamente in ragione della perdurante condizione di rischio in cui operano. Non a caso la stessa Inail inserisce gli addetti alle vendite, alle casse, al banco e al front-office tra le categorie più a rischio dopo il personale sanitario e i soggetti fragili. Il nostro auspicio è che il governo corregga rapidamente la rotta con il programma annunciato per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro", conclude Sardone. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|