-->
La voce della Politica
| Covid-19, Fisascat: 'È allarme rosso nel settore del commercio per la Pasqua' |
|---|
2/04/2021 |
A livello nazionale 1 contagio con esito mortale su 10 viene dal commercio. Il sindacato chiede di mettere i lavoratori del settore tra le categorie da vaccinare con priorità
Potenza, 2 aprile 2021 - "La scelta di alcuni grandi gruppi commerciali di tenere aperti i punti vendita di supermercati e generi alimentari durante il periodo pasquale nonostante la zona rossa rischia di mettere a repentaglio la vita degli addetti di uno dei settori in cui si sono registrati più casi di contagio da coronavirus con esito mortale". A lanciare l'allarme è Emanuela Sardone della Fisascat Cisl Basilicata che sollecita un intervento del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi sulla scia delle ordinanze già emesse da altri governatori.
"Non aver previsto tra le misure restrittive pasquali anche la chiusura, quanto meno nei giorni di Pasqua e Pasquetta, dei supermercati è una scelta che non trova alcune giustificazione alla luce dell'attuale situazione epidemiologica e del dato drammatico sui morti per Covid-19 registrati nel settore del commercio. Infatti, secondo l'Inail quasi 1 caso su 10 di contagi con esito mortale denunciati all'Inail proviene dal settore commerciale. Se l'unica cosa che si potrà fare a Pasqua è andare a fare la spesa, la gente andrà a fare al spesa, col rischio di ritrovarci con i supermercati presi d'assalto".
Per la sindacalista della Fisascat "la scelta è ancora più paradossale alla luce del mancato inserimento dei lavoratori del commercio tra le categorie da vaccinare prioritariamente in ragione della perdurante condizione di rischio in cui operano. Non a caso la stessa Inail inserisce gli addetti alle vendite, alle casse, al banco e al front-office tra le categorie più a rischio dopo il personale sanitario e i soggetti fragili. Il nostro auspicio è che il governo corregga rapidamente la rotta con il programma annunciato per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro", conclude Sardone. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|