-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rete studenti: ''Un passo verso il cambiamento''

26/03/2021

In qualità di Ministro della Pubblica Istruzione, Patrizio Bianchi ha annunciato che, con il prossimo decreto in corso di protocollo, verranno stanziati 1 miliardo e 125 milioni di euro per la riqualifica edilizia ed energetica e per la costruzione di nuovi plessi scolastici nel nostro Paese. Circa 10 milioni di euro verranno stanziati per la provincia di Potenza e circa 5 milioni per la provincia di Matera.
Quello dell’investimento strutturale sull’edilizia scolastica è un tema divenuto alquanto rilevante soprattutto durante l’attuale crisi pandemica che ha inequivocabilmente evidenziato le soventi drammatiche condizioni che interessano gli istituti scolastici della regione Basilicata.
Il piano di ripresa economica europea “Next Generation UE” rappresenta una grande opportunità per la costituzione di una politica che limiti strenuamente i tagli all’istruzione e che garantisca agli studenti e alle studentesse il loro diritto a un’istruzione in maniera effettiva ; un’occasione per riesaminare il ruolo marginale che la scuola ha assunto nella gestione amministrativa dello Stato, tale che possa acquisire nuovamente il valore che essa merita, al fine di formare ed educare i cittadini di domani.
A questo proposito, la Rete degli Studenti Medi della Basilicata, ha intrapreso una lunga battaglia affinché l’amministrazione ministeriale garantisse agli studenti e alle studentesse degli spazi scolastici conformi alla realizzazione di un’istruzione di qualità e adeguati alle norme igieniche proprie di un funzionale ambiente pubblico.
Pertanto ha elaborato "SCUOLA FUTURA: l’indagine sull’edilizia scolastica lucana”, una nuova indagine che porterà alla luce le situazioni non poco incresciose sugli effettivi mancati interventi di manutenzione e cura degli edifici scolastici, sicché è risultato oltremodo necessario un provvedimento volto ad ottimizzare le presenti circostanze.
Lo stanziamento dei fondi costituisce solo l’inizio di una pratica amministrativa che ha il compito di preoccuparsi in maniera assidua e scrupolosa dell’incremento dell’efficienza e della qualità del sistema scolastico italiano affinché possa risultare in un’azione di tutela risoluta nei confronti delle generazioni future.
Con la speranza che l’amministrazione ministeriale guardi all’investimento nelle scuole come un investimento per il futuro del Paese, la Rete degli studenti Medi continuerà ad impegnarsi allo scopo di sollecitare le istituzioni a ripensare in maniera ambiziosa al futuro del nostro Paese, cominciando proprio dai giovani.

Il Sindacato Studentesco,
La Rete degli Studenti Medi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo