-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Replica di Polese (IV) a Bardi e Cupparo

24/03/2021

“Sinceramente mi sfugge il motivo per il quale un mio sostegno a una legittima richiesta di aiuto del mondo delle sport lucano sia stato frettolosamente e superficialmente catalogato nel novero delle strumentalizzazioni. Evidentemente, e ne posso immaginare bene le ragioni, deve esserci troppa tensione nel Palazzo della Giunta tanto da far confondere quello che era un suggerimento con un’azione addirittura strumentale.

Detto questo, siamo dispiaciuti nel leggere una risposta così polemica anche perché è nel diritto – dovere di ciascun consigliere regionale poter esprimere un proprio giudizio tanto più se è a supporto di un grido di allarme di una categoria o di un settore.

Per il resto mi preme ribadire la necessità di mettere in campo, da parte della Giunta regionale, tutti gli sforzi possibili per sostenere un settore che al pari di altri vive una drammatica crisi economica conseguente alla Pandemia. Oltretutto è bene chiarire che siamo perfettamente a conoscenza dei numerosi atti che giacciono purtroppo da tempo nelle Commissioni consiliari. E a dirla tutta crediamo che la responsabilità di tali ritardi sia proprio nella mancanza di leadership, per stare ad un termine sportivo, di assessori e presidente rispetto al resto della maggioranza che quelle commissioni le governa. In tale logica, e pensando agli atti e non alle parole, c’è da augurarsi che oggi in Commissione venga approvato finalmente il ‘Piano regionale annuale per lo sviluppo allo sport - Prima annualità’ sul quale probabilmente verrà chiesto un atto di responsabilità (altro che strumentalizzazione) anche ai consiglieri di minoranza”.



Mario Polese

Vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata
Italia Viva



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo