-->
La voce della Politica
| 'Piano STELLANTIS foriero di tagli lineari' |
|---|
4/03/2021 | Le previsioni di aumento di posti di lavoro che si attendevano nella fusione tra la Peugeot e la FCA sono state disattese in pieno. La neonata STELLANTIS sta già creando la perdita di posti lavoro nel mondo dei servizi e della logistica con una ricaduta sul nostro territorio Regionale. Tavares sta decidendo di tagliare del 50% i servizi che di conseguenza potrebbe incidere sulla la qualità dei prodotti che escono dagli impianti di FCA, cancellando di fatto la filosofia del WCM ottenuto in anni di sacrifici dei lavoratori. Il primo impatto negativo è stato il taglio nei servizi di ristorazione e delle pulizie. Tagli strutturali che portano la perdita del 50% dei posti di lavoro. Nella giornata di oggi si è tenuto un incontro sindacale tra Confindustria, ISCOT spa e le OO.SS. di categoria nel quale è emersa la drammatica realtà con le seguenti percentuali di riduzioni per unità produttiva come da tabella allegata. I 25 lavoratori in somministrazione dell’azienda non sono stati prorogati e altri 19 in staff leasing a breve verranno licenziati. Per i 183 lavoratori a tempo indeterminato si prefigura per il momento l’apertura della cassa integrazione al 50% dell’orario in godimento. I segretari di FILCAMS Cgil di Potenza e la UILTUCS Basilicata, Sannazzaro e Rosa nello stigmatizzare l’operazione messa in campo dal gruppo STELLANTIS che ha operato questi tagli senza discutere le ricadute sociali e sulle politiche del lavoro con le OO.SS., si sono fatti garanti di far attivare un tavolo Regionale nonché un tavolo di unità di crisi presso il MISE per affrontare la grave situazione che porterà, se non governata, la perdita in Italia ed in Basilicata di migliaia di posti di lavoro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|