-->
La voce della Politica
| Tragedia in Congo: bandiera a mezz’asta della Provincia di Potenza |
|---|
23/02/2021 | Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, aderendo convintamente ad una iniziativa delle Province italiane, ha disposto la esposizione a mezz'asta della bandiera dell'Ente, sia nella sede centrale di Piazza Prefettura che in quella del rione Santa Maria, per esprimere il sentito cordoglio e condivisione del dolore delle loro famiglie, per la scomparsa dell'Ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio e del Carabiniere, Vittorio Iacovacci.
"La morte dei due testimoni delle azioni di solidarietà nel martoriato paese africano - ha detto Guarino - ci rimandano alla mente del dolore patito in Basilicata ed a Potenza, nel 1961 con l'assalto alle truppe dell'Onu, che costò la vita al potentino Nicola Stigliani.
Si tratta di rendere omaggio alle loro vite e di riconoscere il ruolo fondamentale della diplomazia italiana e di tutti gli uomini e le donne che in questi anni hanno perso la vita per dare sollievo alle popolazioni martoriate da conflitti etnici e guerre di potere locale, provocate spesso da spregiudicati operatori di imprese locali e da miopi visioni del profitto a scapito del reale sviluppo e miglioramento delle condizioni locali.
Su questo versante, il nostro Ambasciatore era testimone sul campo di un nuovo modo di essere il nostro un grande Paese che fa della solidarietà umana uno dei suoi cardini imprescindibili del vivere civile. Onore e merito a lui ed al giovane Carabiniere che ha trovato la morte indossando con onore la divisa a servizio dell'Italia".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|