-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tragedia in Congo: bandiera a mezz’asta della Provincia di Potenza

23/02/2021

Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, aderendo convintamente ad una iniziativa delle Province italiane, ha disposto la esposizione a mezz'asta della bandiera dell'Ente, sia nella sede centrale di Piazza Prefettura che in quella del rione Santa Maria, per esprimere il sentito cordoglio e condivisione del dolore delle loro famiglie, per la scomparsa dell'Ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio e del Carabiniere, Vittorio Iacovacci.

"La morte dei due testimoni delle azioni di solidarietà nel martoriato paese africano - ha detto Guarino - ci rimandano alla mente del dolore patito in Basilicata ed a Potenza, nel 1961 con l'assalto alle truppe dell'Onu, che costò la vita al potentino Nicola Stigliani.

Si tratta di rendere omaggio alle loro vite e di riconoscere il ruolo fondamentale della diplomazia italiana e di tutti gli uomini e le donne che in questi anni hanno perso la vita per dare sollievo alle popolazioni martoriate da conflitti etnici e guerre di potere locale, provocate spesso da spregiudicati operatori di imprese locali e da miopi visioni del profitto a scapito del reale sviluppo e miglioramento delle condizioni locali.

Su questo versante, il nostro Ambasciatore era testimone sul campo di un nuovo modo di essere il nostro un grande Paese che fa della solidarietà umana uno dei suoi cardini imprescindibili del vivere civile. Onore e merito a lui ed al giovane Carabiniere che ha trovato la morte indossando con onore la divisa a servizio dell'Italia".





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a ...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua

12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''

“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua

12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione

La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo