-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Melfi, Ugl:”Disponibili a tavolo di confronto con la Direzione”

22/02/2021

Costanzo e Palumbo:”Consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare e vivere sereni”.
“Presso lo stabilimento Stellantis di Melfi si sono incontrate le segreterie dei rappresentanti sindacali dei metalmeccanici in riunione tra il Comitato Esecutivo e la Direzione Aziendale per analizzare e soprattutto definire le azioni più giuste e consone da mettere in campo in relazione alla situazione di programmazione degli ammortizzatori sociali da applicare nelle prossime settimane ai dipendenti del sito automobilistico lucano”.
E’ quanto fanno sapere a fine incontro il segretario provinciale dell’Uglm di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria Ugl della federazione lucana, Florence Costanzo.
“La Direzione Aziendale ha portato a conoscenza le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina che stanno mettendo in affanno la produzione anche in altri Stati. L’Ugl – proseguono i segretari – è alquanto consapevole del fatto che oggi il settore automotive sta attraversando un momento cruciale per effetto della pandemia, ora ci si mettono di traverso anche le forniture di particolari e la cosa si potrebbe complicare. Serve un’attenzione particolare del Governo dove si intervenga a livello del caso specifico e si affronti da subito la questione del tema che starebbe giungendo a dimensioni globali ponendo nell’incertezza produttiva lo stabilimento Stellantis di Melfi. Ancora oggi - aggiungono - l’Ugl ritiene che lo stabilimento lucano non sia assolutamente a rischio nel rilancio e garanzia della produzione e dei livelli occupazionali, priorità fondamentali in un momento così difficile. Il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, va salvaguardato. Siamo fiduciosi nella politica di rilancio di Stellantis, non abbiamo timori poiché a Melfi sono stati effettuati investimenti sullo stabilimento per miliardi di euro collegati e proiettati alla creazione ed al relativo incremento occupazionale. Per quanto concerne l’organizzazione del lavoro e la futura programmazione della Cigo – concludono Costanzo e Palumbo – l’Ugl è sempre disponibile ad-oras a partecipare ad un tavolo di confronto con la Direzione per consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare il loro calendario e vivere sereni: parliamo di coloro che hanno sempre dato dimostrazione di credere nel lavoro, di accettare e con successo tutte le sfide che sono stati anteposti, essendo essi capaci di fare sempre sacrifici. Tutti insieme dobbiamo ripagarli con massimo rispetto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo