-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Melfi, Ugl:”Disponibili a tavolo di confronto con la Direzione”

22/02/2021

Costanzo e Palumbo:”Consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare e vivere sereni”.
“Presso lo stabilimento Stellantis di Melfi si sono incontrate le segreterie dei rappresentanti sindacali dei metalmeccanici in riunione tra il Comitato Esecutivo e la Direzione Aziendale per analizzare e soprattutto definire le azioni più giuste e consone da mettere in campo in relazione alla situazione di programmazione degli ammortizzatori sociali da applicare nelle prossime settimane ai dipendenti del sito automobilistico lucano”.
E’ quanto fanno sapere a fine incontro il segretario provinciale dell’Uglm di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria Ugl della federazione lucana, Florence Costanzo.
“La Direzione Aziendale ha portato a conoscenza le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina che stanno mettendo in affanno la produzione anche in altri Stati. L’Ugl – proseguono i segretari – è alquanto consapevole del fatto che oggi il settore automotive sta attraversando un momento cruciale per effetto della pandemia, ora ci si mettono di traverso anche le forniture di particolari e la cosa si potrebbe complicare. Serve un’attenzione particolare del Governo dove si intervenga a livello del caso specifico e si affronti da subito la questione del tema che starebbe giungendo a dimensioni globali ponendo nell’incertezza produttiva lo stabilimento Stellantis di Melfi. Ancora oggi - aggiungono - l’Ugl ritiene che lo stabilimento lucano non sia assolutamente a rischio nel rilancio e garanzia della produzione e dei livelli occupazionali, priorità fondamentali in un momento così difficile. Il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, va salvaguardato. Siamo fiduciosi nella politica di rilancio di Stellantis, non abbiamo timori poiché a Melfi sono stati effettuati investimenti sullo stabilimento per miliardi di euro collegati e proiettati alla creazione ed al relativo incremento occupazionale. Per quanto concerne l’organizzazione del lavoro e la futura programmazione della Cigo – concludono Costanzo e Palumbo – l’Ugl è sempre disponibile ad-oras a partecipare ad un tavolo di confronto con la Direzione per consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare il loro calendario e vivere sereni: parliamo di coloro che hanno sempre dato dimostrazione di credere nel lavoro, di accettare e con successo tutte le sfide che sono stati anteposti, essendo essi capaci di fare sempre sacrifici. Tutti insieme dobbiamo ripagarli con massimo rispetto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo