-->
La voce della Politica
Stellantis Melfi, Ugl:”Disponibili a tavolo di confronto con la Direzione” |
---|
22/02/2021 | Costanzo e Palumbo:”Consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare e vivere sereni”.
“Presso lo stabilimento Stellantis di Melfi si sono incontrate le segreterie dei rappresentanti sindacali dei metalmeccanici in riunione tra il Comitato Esecutivo e la Direzione Aziendale per analizzare e soprattutto definire le azioni più giuste e consone da mettere in campo in relazione alla situazione di programmazione degli ammortizzatori sociali da applicare nelle prossime settimane ai dipendenti del sito automobilistico lucano”.
E’ quanto fanno sapere a fine incontro il segretario provinciale dell’Uglm di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria Ugl della federazione lucana, Florence Costanzo.
“La Direzione Aziendale ha portato a conoscenza le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina che stanno mettendo in affanno la produzione anche in altri Stati. L’Ugl – proseguono i segretari – è alquanto consapevole del fatto che oggi il settore automotive sta attraversando un momento cruciale per effetto della pandemia, ora ci si mettono di traverso anche le forniture di particolari e la cosa si potrebbe complicare. Serve un’attenzione particolare del Governo dove si intervenga a livello del caso specifico e si affronti da subito la questione del tema che starebbe giungendo a dimensioni globali ponendo nell’incertezza produttiva lo stabilimento Stellantis di Melfi. Ancora oggi - aggiungono - l’Ugl ritiene che lo stabilimento lucano non sia assolutamente a rischio nel rilancio e garanzia della produzione e dei livelli occupazionali, priorità fondamentali in un momento così difficile. Il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, va salvaguardato. Siamo fiduciosi nella politica di rilancio di Stellantis, non abbiamo timori poiché a Melfi sono stati effettuati investimenti sullo stabilimento per miliardi di euro collegati e proiettati alla creazione ed al relativo incremento occupazionale. Per quanto concerne l’organizzazione del lavoro e la futura programmazione della Cigo – concludono Costanzo e Palumbo – l’Ugl è sempre disponibile ad-oras a partecipare ad un tavolo di confronto con la Direzione per consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare il loro calendario e vivere sereni: parliamo di coloro che hanno sempre dato dimostrazione di credere nel lavoro, di accettare e con successo tutte le sfide che sono stati anteposti, essendo essi capaci di fare sempre sacrifici. Tutti insieme dobbiamo ripagarli con massimo rispetto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|