-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Melfi, Ugl:”Disponibili a tavolo di confronto con la Direzione”

22/02/2021

Costanzo e Palumbo:”Consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare e vivere sereni”.
“Presso lo stabilimento Stellantis di Melfi si sono incontrate le segreterie dei rappresentanti sindacali dei metalmeccanici in riunione tra il Comitato Esecutivo e la Direzione Aziendale per analizzare e soprattutto definire le azioni più giuste e consone da mettere in campo in relazione alla situazione di programmazione degli ammortizzatori sociali da applicare nelle prossime settimane ai dipendenti del sito automobilistico lucano”.
E’ quanto fanno sapere a fine incontro il segretario provinciale dell’Uglm di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria Ugl della federazione lucana, Florence Costanzo.
“La Direzione Aziendale ha portato a conoscenza le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina che stanno mettendo in affanno la produzione anche in altri Stati. L’Ugl – proseguono i segretari – è alquanto consapevole del fatto che oggi il settore automotive sta attraversando un momento cruciale per effetto della pandemia, ora ci si mettono di traverso anche le forniture di particolari e la cosa si potrebbe complicare. Serve un’attenzione particolare del Governo dove si intervenga a livello del caso specifico e si affronti da subito la questione del tema che starebbe giungendo a dimensioni globali ponendo nell’incertezza produttiva lo stabilimento Stellantis di Melfi. Ancora oggi - aggiungono - l’Ugl ritiene che lo stabilimento lucano non sia assolutamente a rischio nel rilancio e garanzia della produzione e dei livelli occupazionali, priorità fondamentali in un momento così difficile. Il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, va salvaguardato. Siamo fiduciosi nella politica di rilancio di Stellantis, non abbiamo timori poiché a Melfi sono stati effettuati investimenti sullo stabilimento per miliardi di euro collegati e proiettati alla creazione ed al relativo incremento occupazionale. Per quanto concerne l’organizzazione del lavoro e la futura programmazione della Cigo – concludono Costanzo e Palumbo – l’Ugl è sempre disponibile ad-oras a partecipare ad un tavolo di confronto con la Direzione per consentire ai lavoratori di Melfi di poter organizzare il loro calendario e vivere sereni: parliamo di coloro che hanno sempre dato dimostrazione di credere nel lavoro, di accettare e con successo tutte le sfide che sono stati anteposti, essendo essi capaci di fare sempre sacrifici. Tutti insieme dobbiamo ripagarli con massimo rispetto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo