-->
La voce della Politica
| Unc: la disabilità non è un limite ma un’opportunita’ |
|---|
22/02/2021 | L’Unione Nazionale Consumatori di Basilicata, ha realizzato una guida sui servizi pubblici accessibili ai disabili e agli anziani, nell’ambito del progetto regionale Map 8 .
La guida vuole essere una rappresentazione del sistema integrato dei servizi pubblici e degli interventi a favore delle persone con disabilità (anziani e disabili) e costituisce una mappa schematica delle opportunità esistenti ed assicurate su tutto il territorio Nazionale e Regionale, a favore dei cittadini con disabilità e alle loro famiglie. La problematicità in cui vivono le famiglie spesso è dovuta alla scarsa conoscenza dei loro diritti e dei loro percorsi da seguire per ottenerli.
Lo sviluppo attuale delle politiche Regionali e la realizzazione della programmazione a livello locale sono sempre più orientate a valorizzare la capacità e potenzialità della persona e della famiglia, riconoscendo le responsabilità e le conseguenze nello sviluppo delle abilità e delle autonomie che diventano il presupposto fondamentale per migliorare la qualità della vita e la speranza e possibilità di una vita indipendente.
Copiosa è la normativa nazionale diretta alla sfera dei servizi socio sanitari territoriali, quale importante indicatore di civiltà ed esigibilità dei diritti garantiti dalla Costituzione e dalle leggi nazionali (Legge 104/92, legge 162/98, legge 284/97, legge n° 68/99, legge 328/2000. La guida si compone di una prima parte dedicata alla normativa applicabile soprattutto agli anziani che si trovano in uno stato di non autosufficienza (diritto all’assistenza sanitaria a domicilio, assegno di cura), e la seconda parte ai diritti spettanti ai disabili, sia in ambito scolastico, sia in ambito lavorativo.
Informazioni utili si possono ottenere rivolgendosi allo sportello della sede regionale, ubicato a Matera in P.za Matteotti n° 7, tel 0835.330062.
La guida viene sponsorizzata tramite trasmissione radiofonica, su Basilicata Bierre Due, sabato alle ore 11.10.
Presidente Unc Basilicata
(Avv. Elisabetta Filippelli) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|