-->
La voce della Politica
Unc: la disabilità non è un limite ma un’opportunita’ |
---|
22/02/2021 | L’Unione Nazionale Consumatori di Basilicata, ha realizzato una guida sui servizi pubblici accessibili ai disabili e agli anziani, nell’ambito del progetto regionale Map 8 .
La guida vuole essere una rappresentazione del sistema integrato dei servizi pubblici e degli interventi a favore delle persone con disabilità (anziani e disabili) e costituisce una mappa schematica delle opportunità esistenti ed assicurate su tutto il territorio Nazionale e Regionale, a favore dei cittadini con disabilità e alle loro famiglie. La problematicità in cui vivono le famiglie spesso è dovuta alla scarsa conoscenza dei loro diritti e dei loro percorsi da seguire per ottenerli.
Lo sviluppo attuale delle politiche Regionali e la realizzazione della programmazione a livello locale sono sempre più orientate a valorizzare la capacità e potenzialità della persona e della famiglia, riconoscendo le responsabilità e le conseguenze nello sviluppo delle abilità e delle autonomie che diventano il presupposto fondamentale per migliorare la qualità della vita e la speranza e possibilità di una vita indipendente.
Copiosa è la normativa nazionale diretta alla sfera dei servizi socio sanitari territoriali, quale importante indicatore di civiltà ed esigibilità dei diritti garantiti dalla Costituzione e dalle leggi nazionali (Legge 104/92, legge 162/98, legge 284/97, legge n° 68/99, legge 328/2000. La guida si compone di una prima parte dedicata alla normativa applicabile soprattutto agli anziani che si trovano in uno stato di non autosufficienza (diritto all’assistenza sanitaria a domicilio, assegno di cura), e la seconda parte ai diritti spettanti ai disabili, sia in ambito scolastico, sia in ambito lavorativo.
Informazioni utili si possono ottenere rivolgendosi allo sportello della sede regionale, ubicato a Matera in P.za Matteotti n° 7, tel 0835.330062.
La guida viene sponsorizzata tramite trasmissione radiofonica, su Basilicata Bierre Due, sabato alle ore 11.10.
Presidente Unc Basilicata
(Avv. Elisabetta Filippelli) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|